Nuova politica e speranze di pace

della pergolaL’anno 5773 non è stato uno dei peggiori nella storia di Israele e del popolo ebraico. Non ci sono state maggiori guerre o altre moríe, la demografia globale degli ebrei ha registrato una piccola crescita anche se esclusivamente grazie al …

bene…

“Vedi, oggi io ho posto davanti a te la vita e il bene …” (Devarìm 30, 15) Si domanda Rabbì Shelomò Efraim di Lunzitz nel suo commento chiamato “Keli Yakkàr” perché la Toràh non anticipi in questo verso il bene …

…ginepraio

Dunque, l’Arabia Saudita sunnita appoggia i ribelli (sempre sunniti) contro l’alawita Assad. Il quale è visto con ostilità perché troppo vicino agli sciiti di Theran. I Fratelli Musulmani, sunniti, hanno come base programmatica l’unità dell’Islam, per cui guardano un po’ …

Ticketless – Fuori servizio

cavaglionIl sistema non eroga biglietti. Sono in vacanza. Niente Ticketless questa settimana. Chiuso per ferie. Torno subito. Da mercoledì prossimo ritorneremo alle cose serie. Il cartello che scelgo di mettere fuori della porta, per informare della mia assenza, è preso …

Periscopio – L’Islam e noi

lucreziNon c’è dubbio che, tra le più significative iniziative promosse nell’ambito della rassegna pugliese di arte, cultura e letteratura ebraica “Lech Lechà” (la cui importanza è stata ampiamente illustrata su queste pagine, e per la cui realizzazione si deve rinnovare …

Voci a confronto

rassegnaLe vicende siriane in primo piano sui giornali di oggi.
“L’Occidente salvi l’onore in Siria. Le minacce di Putin sono un bluff” si intitola l’editoriale del filosofo francese Bernard-Henri Lévy sul Corriere.
Sono in molti a dedicare spazio alle …

anonimato…

In una società mediatica e planetaria ognuno ha l’impressione, per non dire l’illusione, di essere contemporaneamente in rapporto con l’umanità tutta intera. Ma il “tutti in relazione con tutti…” significa spesso “anonimato” , essere soli e persi. Nel corso della …

Qui New York – Dolore alla Yeshiva University

yeshiva“In questo rapporto sono emersi fatti che rappresentano una fonte di vergogna e tristezza per la nostra istituzione. Per conto del consiglio di amministrazione e dell’intera comunità dell’università, esprimo qui il più profondo e sentito rimorso. Spero sinceramente che il …

Un anno per stare insieme

richettiTorna Rosh HaShanah, tornano i giorni della Teshuvah, i giorni nei quali i nostri Battè Kneseth si riempiono oltre ogni limite di capienza, i giorni nei quali gioiamo nel ritrovare le persone che da tempo non vediamo, mentre la tristezza …

Qui Firenze – Un anno dolce

sara cividalli ok thumbL’inizio dell’anno è sempre un momento di speranza, di spirito di rinnovamento e di grandi aspettative. Sono certa che il 5774 sarà fedele ai nostri buoni propositi. La nostra comunità è un microcosmo che amiamo e che non si sottrae …