Usa, cyber guerra con l’Iran

rassegnaOggi il presidente Usa Donald Trump annuncerà nuove sanzioni per mettere ulteriore pressione all’Iran. E intanto sui quotidiani si parla degli attacchi informatici lanciati dagli Stati Uniti contro il regime degli Ayatollah in risposta all’abbattimento del drone americano. “Non una …

Funzioni e finzioni

claudio vercelliGiustamente l’allarme sulle intolleranze e la nuova ondata di diffusione dei pregiudizi sta nelle prime righe delle rispettive agende politiche, culturali e civili. L’impegno devoluto in tale senso dall’Unione, dalla Comunità di Roma, da tutti gli organismi ebraici o ad …

50 miliardi per rilanciare la pace

Schermata 2019-06-23 alle 13.41.47Secondo la Banca Mondiale il tasso di disoccupazione registrato nei territori palestinesi si attesta attorno al 31 per cento (dati del 2018). Se si considera solo Gaza, la percentuale sale al 52. Cisgiordania e Gaza sono al 116° posto su …

Lecce – Storia, arte e design
nei lumi di Chanukkah

Grande partecipazione di pubblico e ampia rappresentanza di istituzioni civili e religiose per l’inaugurazione della mostra: “Lumi di Chanukkah. Una Collezione fra Storia, Arte e Design” avvenuta il 20 giugno presso il Must di Lecce.
La mostra raccoglie 34 opere …

Henriette Reker

bidussaL’odio è ormai un sentimento che fa politica. “La fase di pulizia è iniziata con Walter Lübcke. Ma ce ne saranno altri dopo di lui. Inclusa tu. La tua vita finirà nel 2020”. È la lettera che Henriette Reker, sindaco …

50 miliardi per i palestinesi
Il piano della Casa Bianca

rassegnaLa Casa Bianca ha annunciato ieri il progetto “Peace To Prosperity”: 50 miliardi di investimenti distribuiti in 10 anni a favore “del popolo palestinese”. Un progetto – a cui lavora da due anni il genero del presidente Trump, Jared Kushner …

JCiak – L’avvocata e la ministra

Advocate_3_720_405_90L’avvocato più celebre d’Israele in questo momento è una donna. Si chiama Lea Tsemel, è israeliana e da cinquant’anni difende i palestinesi: dalle femministe ai fondamentalisti, dagli attivisti non violenti ai militanti armati. Molti la considerano una traditrice, per altri …

Setirot – I toni del confronto

jesurumDove vogliamo andare? Futuro dell’ebraismo italiano? Ma di che cosa stiamo parlando? Non bastano le proiezioni statistiche del professor Sergio Della Pergola che ci danno sostanzialmente in via di estinzione? No, noi dobbiamo “scannarci” un giorno sì e l’altro anche. …

Ebraismi, chi ha paura del confronto?

Giorgio BerrutoCome molti altri, critici inclusi, ho trovato di grande interesse il recente intervento su queste colonne di rav Pierpaolo Pinhas Punturello, che a propria volta prendeva spunto dall’intervista altrettanto interessante di Anna Segre a Guido Vitale pubblicata sull’ultimo numero …

Immagini distorte

sara valentina di palmaDi recente è apparsa sulla stampa una notizia apparentemente futile: dalla Conferenza dei Rabbini Europei sarebbe arrivata la richiesta di introdurre nel linguaggio grafico informatico le emoji (le cosiddette faccine) con la kippà, in assenza di immagini rappresentative dell’identità fisica …