Voci a confronto

Al Festival di Cannes sbarca “L’ultimo degli ingiusti”. Una nuova produzione destinata a far discutere in cui il regista francese Claude Lanzmann, padre del celeberrimo documentario Shoah, indaga sulla controversa figura del rav Benjamin Mulmerstein, rabbino e ultimo presidente del …

Oriente…

Chissà quanto è grande l’Oriente e quanto indietro debbono essere ricercate le origini di qualcuno per definire la cause della sua furbizia, reale o presunta che sia.

Benedetto Carucci Viterbi, rabbino

(19 maggio 2013)…

…identità

Oggi, al Salone internazionale del libro di Torino, si discute di “Attentato alla sinagoga”, il libro di Arturo Marzano e Guri Schwarz , edito da Viella editore, dedicato sull’attentato alla sinagoga di Roma dell’ottobre 1982. Per evitare le trappole della …

Qui Torino – Don Cirillo e il nipotino

Un tempo segnato da decisioni drammatiche, l’eroismo di chi scelse di esporre a rischio la propria vita pur di salvarne un’altra. È questo il contesto che fa da sfondo a Don Cirillo e il nipotino (ed. Fusta), volume in cui …

Università – A scuola di futuro

Presentati al Palazzo della cultura a Roma il programma Masa e i diversi corsi di laurea delle università israeliane che annoverano al loro interno una ricca offerta formativa. Il progetto Masa è stato ideato dal governo israeliano e dall’agenzia ebraica …

Nugae – Cliché rosa shocking

Una statua a forma di gigantesca decoltée fucsia di fronte all’ingresso monumentale, piastrelle a scacchiera bianche e color ciclamino in cucina, un corridoio che funge da passerella per sfilare con gli innumerevoli capi che si possono trovare nello sterminato guardaroba. …

Del buon uso del passato

Ci accusano di essere dei “passatisti”, ossessivamente ripiegati su un passato fatto anche, e soprattutto, di dolori. Quasi al punto da essere inconfessabilmente gelosi di trascorsi tanto difficili quanto dolenti. In una sorta di elezione al contrario, dove in una …