…Obama

Due uomini di stato molto esperti, il Presidente Barack Obama all’inizio del suo secondo quadriennio e il Premier Benyamin Netanyahu all’inizio del suo terzo, si sono incontrati ieri a Gerusalemme. Le due rinnovate amministrazioni riprendono il loro dialogo strategico in …

Pietro Mennea (1952-2013)

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:

“Con Pietro Mennea scompare non soltanto un campione dello sport ma anche una persona generosa, leale e onesta che questi valori, fondamento di un’esistenza memorabile, ha proiettato sulle piste …

Vaticano – Due voci di donna nel dialogo fra le religioni

Anna Foa e Lucetta Scaraffia, due intellettuali italiane, una ebrea e una cattolica, nel confronto “Dio e le donne” che appassiona gli ascoltatori di Radio Rai Uno (la domenica alle 5.50 e alle 23.50). A loro abbiamo chiesto di proseguire …

Il fornello e il papa

Gadi Polacco ieri ha denunciato “la pressante, talvolta spasmodica, attenzione prestata dalla leadership ebraica italiana alle vicende vaticane” che gli “appare inversamente proporzionale all’attenzione prestata a problematiche quotidiane del mondo ebraico nazionale”. Non nego che il pericolo esista, ma vorrei …

Obama in Israele: speranze e nodi da sciogliere

Grandi sorrisi, parole di concordia. Così è iniziata e prosegue la prima visita di Barack Obama in Israele come presidente degli Stati Uniti. Grande è infatti l’attenzione rivolta al messaggio da veicolare nel viaggio che vuole affermare un nuovo inizio …

Ticketless – Ezechiele a Ustica

Chiedo scusa, oggi il Ticketless è più lungo del consueto. Sono stato in viaggio praticamente tutta la settimana e così ho avuto più tempo per riflettere su due questioni dibattute sul portale: l’importanza del contraddittorio e la possibilità di stabilire, …

Trieste – Il nostro Pesach comincia così

Probabilmente non capita in molte scuole di trascorrere l’intervallo dopo pranzo di una giornata di sole e vento tutti in piedi in semicerchio attorno a un pentolone.
La scuola ebraica di Trieste si prepara così ad accogliere Pesach, ripassando la …

Voci a confronto

Insieme animano, ogni domenica su Radio Rai Uno, il programma Dio e le donne. Un format che hanno riproposto anche sull’ultimo numero di Pagine Ebraiche in distribuzione in uno speciale confronto a due voci avvenuto a margine delle fumata bianca. …

La stella del Magen David Adom

Nelle (quasi) infinite odierne versioni dell’amore per Israele ce n’è qualcuna che, per fortuna, non ha bisogno di premesse ideologiche né di schieramenti. Come dire che ogni tanto è ancora possibile stare da quella parte senza precipitarsi a urlare che …

Time out – Ascoltare e comprendere

Dovremmo forse provare a fermarci e riflettere se davvero questo scontro possa portare a qualcosa di buono. Sembra che una certa conflittualità che traspare dai mezzi d’informazione ebraici assomigli, più che alla rappresentanza di un mondo plurale, ad una resa …