Tre spunti di riflessione

La “querelle Battè Din” in atto, oltre alla delicata questione centrale in discussione, propone almeno altri tre ulteriori spunti di riflessione:
– l’assenza, almeno ad oggi, dal dibattito delle istituzioni ebraiche nazionali “laiche”, quasi che la cosa si riconducesse a …

Nizza: “I miei elettori più dal resto del mondo che da Israele”

La candidata non eletta alle recenti elezioni politiche Sharon Nizza (Camera dei deputati, lista Pdl circoscrizione Africa, Asia, Oceania, Antartide), ha inviato alcune sue valutazioni riguardo all’esito elettorale, che ha visto il suo partito piazzarsi in terza posizione (dopo il …

Israele – Due settimane per formare il governo

Benjamin Netanyahu ha chiesto e ottenuto l’estensione del tempo per formare il governo dal presidente israeliano Shimon Peres. Il premier uscente e leader della lista che alle ultime elezioni ha ottenuto la maggioranza relativa Likud-Beytenu (31 seggi su 120) avrà …

Soglia della tolleranza, tolleranza della soglia

Sgombriamo da subito il campo dalla presenza di due luoghi comuni, ossia che la storia sia sempre una “maestra di vita” (riflettendoci sopra e traendone lezione, affermano certuni, ci si armerebbe sempre e comunque contro gli errori del tempo a …

Nugae – Ruzzle

Parte del divertimento di giocare a Ruzzle, che altrimenti non avrebbe niente di più del buon vecchio paroliere, a parte nella soddisfazione del sentire quel dolce “drrrriiin” di quando si trova una parola lunghissima, sta nel vincere vedendosi accettate dal …

Voci a confronto

L’impasse post-elettorale non è solo dell’Italia, come ricorda oggi l’Unità con un articolo dedicato a Israele. Netanyahu è infatti ancora impegnato a creare una squadra di governo dalle larghe intese ma non è ancora riuscito ad estrarre il coniglio dal …

Qui Trieste – Andrea Mariani (1962 – 2013)

Grande commozione in tutta l’Italia ebraica per la scomparsa di Andrea Mariani. Cinquant’anni, veneziano, Mariani è stato a lungo alla guida della Comunità ebraica di Trieste e, nel penultimo mandato, consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane con responsabilità per la …

La mistica ebraica, tra ricezione e intuizione

Aprirsi alla città, stimolare il confronto, raccontare e condividere i valori di una tradizione plurimillenaria. Questo l’obiettivo del ciclo di incontri sulla mistica ebraica, tra ricezione e intuizione, organizzato dalla Comunità ebraica di Padova. Un programma denso di appuntamenti, apertosi …

Università – Preparare la sfida del futuro

Far conoscere agli studenti liceali e dell’università le diverse opportunità di studio offerte da Israele. È la sfida che si propone Prepara il futuro, iniziativa che si svolgerà nelle scuole ebraiche di Milano e Roma sotto l’egida dell’Agenzia ebraica per …

Tre generazioni, un paese che cambia

Tre generazioni di narratori e poeti ebrei. La storia, le complessità, le diverse anime di un Paese – Israele – raccontato attraverso lo sguardo attento di alcune delle sue migliori espressioni intellettuali. Questo il percorso delineato al Centro Bibliografico dell’Unione …