dibattito…
Di Shabbat, come è noto, è proibito cucinare. Ma se qualcuno l’ha fatto, il cibo si può mangiare? La risposta alla domanda dipende da tre variabili: 1. quando? nello stesso Shabbat, quando ancora il divieto di cucinare è in vigore, …
Di Shabbat, come è noto, è proibito cucinare. Ma se qualcuno l’ha fatto, il cibo si può mangiare? La risposta alla domanda dipende da tre variabili: 1. quando? nello stesso Shabbat, quando ancora il divieto di cucinare è in vigore, …
“La questione veramente importante non è se differenti sette musulmane possano vivere in armonia con gli americani, ma se possano vivere in armonia le une con le altre” (Stephen P. Cohen, “Beyond America’s Grasp: a Century of Failed Diplomacy in …
Il canto di una donna innamorata del suo lavoro e depositaria di un talento straordinario. Evelina Meghnagi, ebrea di origine tripolina, una delle voci più belle della musica italiana, scavando nella sua viscerale identità sefardita tocca le corde più profonde …
Il castagno ormai ultracentenario descritto da Anna Frank era malato e alla fine è stato abbattuto dal vento forte e compassionevole, il grande amico degli alberi. Lo sappiamo che gli eredi del castagno sono disseminati nei giardini del mondo, ma …
Tel Aviv, 27 ago –
“In Medio Oriente le trattative sulle questioni cardinali, per essere serie, devono avvenire in forma discreta e continuata fra i dirigenti stessi”, così il premier israeliano Benjamin Netanyahu ritiene che dovrebbero svolgersi i negoziati con …
Tra qualche mese prenderà servizio il nuovo Capo di stato maggiore, generale (Aluf) Yoav Galant, che attualmente dirige l’esercito sul fronte meridionale. Finisce così la burrasca provocata nelle ultime settimane da uno pseudo documento che preconizzava la strategia necessaria a …
Il sogno è diventato realtà. L’Hapoel Tel Aviv, club vincitore dell’ultima Ligat Toto, si è qualificato per la prima volta nella sua storia alla fase a gironi della Champions League. È il secondo anno consecutivo che una squadra israeliana fa …
Prosegue il festival della cultura ebraica Bejahad, una serie di appuntamenti culturali e sociali che rappresenta da oltre dieci anni la più importante occasione di incontro degli ebrei dell’ex Jugoslavia. Quest’anno per la prima volta il festival ha dedicato un’intera …
“Avrai un peso regolare…affinché si prolunghino i tuoi giorni sulla terra che l’Eterno tuo Dio ti concede” (Deuteronomio 25:15). Alla base di ogni società, affinché possa mantenersi stabile, devono essere stabilite regole e unità di misura condivise. Quando però questi …
Il 9 di Elul 5683 (21 agosto 1923) il rav Meir Shapira di Lublino propose al mondo ebraico di dedicarsi giornalmente allo studio di una pagina (daf) di Ghemarà, tutti con la stessa pagina in modo tale che una persona, …