Chi ha ucciso Hariri?

Fedele alla tradizione araba delle “Mille e una notte” , Hassan Nasrallah, segretartio dell’Hizbollah, ha cucinato un polpettone nel quale ha immesso tutti gli ingredienti degli ultimi anni. Spie, incursioni marittime, aerei senza pilota senza nessuna relazione diretta a Rafiq …

…contemplazione

Il pensiero dell'unità divina è l'essenza di ogni contemplazione.

Qui Livorno – Storia di mare, libertà e nuovi diritti

Il testimone passa da Trani a Livorno. Cambia la costa, ma la città capofila della Giornata Europea della Cultura Ebraica resta anche quest’anno una località marittima. Affacciandosi dalla Terrazza Mascagni, luogo di suggestioni mediterranee nel centro di Livorno, lo sguardo …

Qui Locarno – Il discepolo Truffaut

“Se qualcuno dice: ‘Ho appena visto un film di Lubitsch dove c’era un’inquadratura inutile’, costui mente. Il suo cinema è il contrario del vago, dell’impreciso, dell’inespresso, dell’incomunicabile, non ammette mai nessuna inquadratura decorativa, messa là per fare bella mostra: no, …

A proposito di bandiere

Troppe volte abbiamo visto la bandiera di Israele calpestata, imbrattata, bruciata – in Iran, nei paesi arabi, ma anche in Europa e in Italia. Immagini che ci hanno suscitato i sentimenti più cupi, i pensieri più allarmati. In un tale …

Clinton…

La “figliola” di Clinton (come qualche anno fa la chiamavano in un programma televisivo italiano) ha fatto parlare di sé nei giorni scorsi per il suo matrimonio con un giovanotto ebreo. Al clamore mediatico ha fatto riscontro il silenzio del …

…controsensi

Si può discutere di filosofia in un paese in cui chiunque non condivida le idee del governo può essere arrestato e sparire in una prigione? Sarebbe come trasportare l’Accademia di Platone in un mattatoio. Che l’Unesco abbia assegnato all’Iran la …

Qui Locarno – Il grande omaggio al tocco di Lubitsch

Il leggendario Pardo del Festival del Cinema di Locarno spicca quest’anno un balzo che appassionerà i cultori del tocco ebraico nel triangolo Vienna-Berlino-Hollywood. Al margine della competizione ufficiale, il grande Festival del cinema indipendente (che ha aperto i battenti sulla …

Qui Locarno – Quando Hollywood scoprì la yiddishkeit

Il regista Billy Wilder aveva un cartello appeso sulla porta del suo ufficio sul quale si leggeva: Che cosa farebbe Lubitsch? Il viennese Wilder, infatti, riconosceva al berlinese Lubitsch uno stile particolare, una capacità unica nella maniera di mettere in …

Davar Acher – L’aragosta e il dialogo necessario

Un rabbino Chabad ha avuto la bizzarra idea di attribuire a Lev Chadash l’inclusione di un piatto di aragosta nel Seder di Pesach. A questo rabbino va riconosciuto il merito di aver suscitato un interessante dibattito nel quale è intervenuta …