Kasherut a prezzi controllati, operativo l’accordo Roma-Ucei

Diviene operativo l’accordo siglato, nell’aprile scorso, tra Ucei, Comunità Ebraica di Roma e Kocer srl, la società non a scopo di lucro interamente partecipata dalla CER e che distribuisce a Roma carne kasher surgelata a prezzi calmierati. In base a …

Qui Milano – La verità sulla morte di Ilan Halimi

“Mai più accada quello che è successo a mio figlio. Mai più un ragazzo di 24 anni sia scelto perché ebreo, rapito, torturato e ucciso. Voglio che l’impegno per l’educazione e la lotta all’antisemitismo, ci consentano di dire mai più”. …

Manifestazioni e confusioni

Mi permetto, con umiltà, da non ebreo, di esprimere una mia valutazione riguardo ad alcune prese di posizione registrate su queste pagine, negli ultimi giorni, riguardo alla sovrapposizione fra antisemitismo e antisionismo, e all’interpretazione delle manifestazioni contro lo Stato di …

…Obama

Nell’ultimo summit di marzo Obama aveva lasciato solo Netanyahu nella Roosevelt Room per andare a cena con Michelle nella East Wing, negandogli perfino una foto. Questa volta Obama lo ha salutato con affetto davanti alle telecamere nello Studio Ovale, lo …

“Il sufi che veniva da lontano”

Il primo di giugno è stato sepolto nella cripta di famiglia della sua grande casa a pochi metri dalla moschea di Al ‘Aqsa, nella Città Vecchia di Gerusalemme, lo sceicco Abd El Aziz Al Bukhari, stroncato dall’ennesimo attacco di cuore. …

Noi e Israele, differenze e legami

Alcuni giorni fa rav Riccardo Di Segni ha proposto su queste colonne una riflessione sul rapporto tra l’identità ebraica e lo stato di Israele alla luce dei recenti avvenimenti mediorientali. In particolare egli ha evidenziato tre aspetti: 1) le manifestazioni …

Qui Milano – Dibattito acceso sul futuro delle scuole

Ester Kopciowski, già preside dei licei della Scuola della Comunità Ebraica di Milano, assumerà, dal prossimo anno scolastico, anche la direzione delle medie. La decisione è stata assunta dopo un vivace dibattito sul futuro delle scuole ebraiche al termine del …

Qui Firenze – Processo ai persecutori, la città non dimentica

Non c’erano solo criminali patentati tra i persecutori più feroci degli ebrei fiorentini ma anche persone assolutamente insospettabili, come lo scenografo del grande Eduardo De Filippo, e delinquenti di poco conto che non era facile immaginare capaci di tali misfatti. …

Quali rabbini, quale futuro – Il ruolo dei Maestri

Qual è il rapporto in materia halackica fra la decisione del Rav e l’opinione della maggioranza comunitaria, quali sono le problematiche poste dal Ghiur Katan quando riguarda bambini figli di madre non ebrea? Quale è la struttura di un mikve?…

Qui Roma – Il caso Halimi e il nuovo antisemitismo

Si è parlato di antisemitismo, al convegno che si è svolto ieri alla Camera dei Deputati a Roma in una sala gremita di gente nonostante il caldo torrido. L’incontro organizzato dall’onorevole Fiamma Nirenstein, vicepresidente della Commissione Esteri della Camera ha …