…Francia

“La Francia muore di fame e gli ebrei festeggiano Chanukkà”, è una frase che girava per la Francia fino a pochi giorni fa. Come se qualcuno dicesse: “La Francia muore di fame e i cristiani continuano ad andare in chiesa …

Occasioni perse al Sud

Tobia ZeviDal 28 agosto – quando ne scrissi su queste colonne – la proposta di spostare i pensionati al Sud ha fatto qualche passo avanti nella Manovra di Bilancio. Rispetto ad allora, però, sembra esserci un cambiamento decisivo: il testo prevede …

Le insidie del pensiero moderno

Emanuele CalòCesare Salvi (Diritto postmoderno o regressione postmoderna? Europa e Diritto Privato, 2018, p. 865) giustamente riporta che, per Jean-François Lyotard (La Condition postmoderne. Rapport sur le savoir, 1979) “la caratteristica della società postmoderna è per lui …

Volando sulla città,
con Chagall e Bella

davidsoraniÈ trascinante e sognante farsi prendere nel vortice liberatorio del pittore visionario, e volare insieme a lui e alla sua amata sopra il cielo della città lasciando sotto di noi le sue passioni, i suoi contrasti, i suoi piccoli mondi …

Sachs: “Maggiori poteri a Unifil
per fermare Hezbollah

rassegnaUna maggiore presenza del contingente Unifil nel sud del Libano, che impedisca a Hezbollah di minacciare la sicurezza d’Israele. È la necessità sollevata dall’ambasciatore d’Israele in Italia Ofer Sachs in un’intervista pubblicata oggi dal Corriere. Parlando positivamente della recente …

Milano, la lezione dei Maestri
ricordando rav Laras

limmud larasUna giornata di studio per ricordare, a un anno dalla sua scomparsa, il rabbino Giuseppe Laras. A organizzarla, il rabbinato centrale di Milano con la partecipazioni di rabbini da tutta Italia che, tra ricordi personali e lezioni di Torah, hanno …

La Corte Ue: “Fondi di Hamas
devono rimanere congelati”

tribunal-justicia-europeoLa Corte europea ha respinto l’appello del gruppo terroristico di Hamas che chiedeva fossero scongelati i fondi europei, bloccati a causa del suo coinvolgimento nel terrorismo. “Le misure per il congelamento dei fondi di Hamas non sono né sproporzionate né …

Il nuovo Tempio di Vercelli,
140 anni di storia ebraica

Il 18 settembre 1878 veniva inaugurato a Vercelli con una funzione solenne e partecipata il nuovo Tempio Israelitico: un simbolo della vita ebraica dopo l’Emancipazione. Un evento importante nella storia dell’ebraismo italiano che in queste ore, a distanza di centoquarant’anni, …

Immagini – Paul Strand

gabbaiQuesto ritratto di una famiglia emiliana nell’immediato dopoguerra rappresenta la sintesi della fotografia di Paul Strand, fotografo americano di origine Boema, considerato uno dei padri fondatori della fotografia intesa come espressione artistica e precursore dell’evoluzione espressiva dell’arte fotografica del Novecento. …