L’arte di Mel Gibson

“La Passione di Mel Gibson fu l’acrobatico colpo di reni dell’antigiudaismo nell’epoca sorgente degli effetti speciali. Il sangue scorreva come oceano, annichilendo la risurrezione al rango di una scoperta secondaria di Pietro e Giovanni e ricostituendo nell’accusa di deicidio la …

“Innovazione per una vita migliore”, Israele all’Expo 2010

Un grazioso frutteto di alberi d’arancia offre riparo al visitatore accaldato dalla calura estiva. Una volta all’ombra dei rami carichi di frutta, gli alberi cominciano a bisbigliare. In cinese.
Non si tratta di un sogno, ma del benvenuto ai turisti …

Qui Venezia – I funerali della stilista Roberta di Camerino

Si sono svolti oggi a Venezia i funerali di Roberta di Camerino, all’anagrafe Giuliana Coen Camerino. Creatrice di moda, fondatrice di uno dei marchi italiani più famosi nel mondo. Presenti alla celebrazione in Ghetto oltre a parenti e amici anche …

Qui Torino – Al via il Salone Internazionale del Libro

Al via questa mattina il ventitreesimo Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. Seconda fiera letteraria europea per numero di espositori dopo la Buchmesse di Francoforte e prima in assoluto per numero di …

Pagine Ebraiche al Salone del Libro

La memoria, è il motivo conduttore del ventitreesimo Salone Internazionale del Libro che ha aperto al Lingotto di Torino e si svolgerà fino al 17 maggio. La Fiera è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria. Seconda fiera letteraria …

Torà…

Nell’ultimo verso della parashà di Bemidbàr che si legge sempre prima di Shavuòt, è scritto che la famiglia di Kehàt che aveva l’incarico di trasportare l’Arca con le Tavole della Legge, non poteva assistere al momento in cui l’Arca veniva …

…numeri

Alla vigilia della Parashà di Bemidbar (Numeri), è lecito anche a un demografo (e non solo ai Rabbini) esprimere un pensiero sul censimento della popolazione che avviene nel secondo anno dall’uscita dall’Egitto. La domanda primaria è se 70 persone che …

Qui Milano – ‘Il venditore di sigari’ di Amos Kamil

Una pièce teatrale da non perdere, “Il venditore di sigari” scritta Amos Kamil, autore pluripremiato di cinema e teatro, nato in Israele ma cresciuto a New York, dove l’opera è stata rappresentata con molto successo off-Broadway –rimarrà in scena fino …

Appelli e controappelli

L’“Appello alla ragione”, promosso dal gruppo “JCall”, a cui ha aderito un considerevole numero di intellettuali ebrei francesi (fra cui Bernard Henry-Levy e Alain Finkelkraut), con l’invito al governo israeliano a impegnarsi in un’inversione di tendenza nelle contestata politica delle …

Qui Casale – Oyoyoy prende quota

Giornate intense a Casale Monferrato, centro del Festival di cultura ebraica Oyoyoy, arrivato quest’anno alla sua quinta edizione. Con la credibilità acquisita nel corso di questi anni il Festival è divenuto una delle manifestazioni più significative del territorio. La pensa …