Il giorno di Davide

I versi di una bellissima, dolente poesia di Marie Syrkin, intitolata Davide, così recitano: Supponiamo che, questa volta, Golia non cada; Supponiamo che, questa volta, la fionda non basti. Sulla pianura della Giudea, dove una volta per tutte L'umanità scagliò il sasso, supponiamo che, questa volta...

Cade un velo sulla cultura della discriminazione

Cosa accade oggi in Italia se muore una bimba di due anni? Si piange? Si consolano i genitori? Ci si interroga sulle eventuali responsabilità? No, si organizza un volantinaggio. Contro la bimba e i suoi genitori. Sì, contro. La colpa? …

Qui Milano – Yom ha Azmaut 5770

L’aria di primavera profuma le celebrazioni di Yom ha Atzmaut organizzate dalla Comunità con la collaborazione del Keren Hayesod e di tutti gli enti ebraici milanesi. Nel giardino della scuola, recentemente rinnovato, è tanta la gente accorsa per il 62esimo …

Qui Torino – Festa e creatività

Sessantadue bossoli del Keren Kayemet LeIsrael per sessantadue anni di vita dello stato ebraico. L’originale installazione, posta all’entrata della Comunità ebraica di Torino, celebra l’anniversario della nascita di Israele, utilizzando simbolicamente le Kufsaot Ckhulot (scatole azzurre) della più antica organizzazione …

Sionismo…

Nel 1904, poche settimane dopo che rav Kook fece la sua alyà in Eretz Israèl moriva Teodoro Hertzl. Nonostante i rapporti tesi e complessi con il fondatore del Sionismo politico il rav Kook tenne su di lui un’appassionata orazione funebre …

…Nobel

Isidor Isaac Rabi attribuì il merito del premio Nobel per la Fisica (1944) ai suoi genitori: "Tornando da scuola - spiegò - non mi hanno mai chiesto cosa avessi imparato. Solo quali domande ero stato capace di porre"...

Claudia De Benedetti nuova presidente dell’Agenzia ebraica in Italia

Claudia De Benedetti, vicepresidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e assessore alle politiche giovanili del Congresso Europeo Ebraico, è il nuovo presidente della sezione italiana dell’Agenzia ebraica.
“Nasce in Italia – afferma la nuova presidente – la nuova sezione nazionale …

Qui Ferrara – Gli ebrei negli anni del Fascismo

La sala Estense del Comune di Ferrara ha ospitato il primo incontro in programma della seconda giornata della Festa del Libro ebraico in Italia che si svolge in questi giorni a Ferrara. “Gli ebrei negli anni del Fascismo” il tema …