difetti…

Il Baal Shem Tov diceva che quando dimentichiamo i nostri difetti, Dio fa in modo che li vediamo negli altri. Se non arriviamo a vederli anche in noi stessi, non abbiamo ancora lavorato a sufficienza...

…discorsi

A forza di dire che un fatto è incomparabile e unico, si finisce col parlarne da tutte le parti sempre in maniera impropria. Finirà che, per non sbagliare, non se ne parlerà più...

Un albero anche per Ginettaccio

L’eroismo può avere tanti volti. Anche quello di un uomo dagli occhi tristi e dal naso spigoloso. Insomma il ritratto di Gino Bartali, toscano doc e campionissimo della bicicletta negli anni gloriosi del ciclismo. Gli anni delle rivalità genuine e …

Comix – Rony Oren e la claymotion

Nelle sue mani la plastilina prende vita. In Israele, ma non solo, generazioni di bambini sono cresciute guardando in tv i suoi Foxy la volpe e Grabbit il coniglio. Il pappagallo “sabra” è praticamente un’icona nazionale. Stiamo parlando di Rony …

Feinstein…

Rabbì Moshe Feinstein (1895–1986) tra i più grandi Maestri del XX secolo, invitò un giorno i propri alunni a un ricco e particolare banchetto per aver terminato lo studio di tutti i complessi trattati talmudici. “Maestro”, chiese uno di essi, …

…Foer

Nel suo ultimo libro “Se niente importa – Perché mangiamo gli animali?”, Safran Foer narra le reazioni dellla variegata comunità ebraica americana a proposito delle crudeli modalità nella macellazione degli animali praticate nel mattatorio di carne kasher dello Iowa. In …

Anna Colombo – Un secolo di vita intensa

Anna Colombo è morta il 4 febbraio in casa sua a Gerusalemme, appena compiuto il 101 compleanno, lucida e cosciente fino al giorno prima. Da allora, io, suo unico figlio, ricevo messaggi diversissimi da tanti suoi amici, ex-allievi e conoscenti, …

Cibo pesante

Sono decenni che non digerisco. Mi viene sempre in mente qualcosa di pesante che ho dovuto buttare giù in fretta e furia, e non digerisco. Ho cominciato da bambino a non digerire piccole cose. All’inizio ci fu la Fiorentina che …