Torà…
Secondo il Yalkùt Shim’onì, Moshè spezzò le tavole della legge perché le lettere incise sulla pietra si staccarono volando lontano. A questo punto la pietra non serviva più e poteva essere rotta. Quando la Torà è concepita solo come un …
Secondo il Yalkùt Shim’onì, Moshè spezzò le tavole della legge perché le lettere incise sulla pietra si staccarono volando lontano. A questo punto la pietra non serviva più e poteva essere rotta. Quando la Torà è concepita solo come un …
Nel nostro ebraismo le donne hanno una parte speciale non solo in famiglia e nei tanti loro ruoli individuali, ma anche come insieme nel tessuto sociale e comunitario, ne è esemplare la capacita di aggregazione e la continua straordinaria attività …
In un polveroso scaffale della preziosa biblioteca del Collegio rabbinico è stata fatta una importante scoperta paleografica che interesserà gli studiosi (ma non solo loro): un foglio manoscritto in scrittura ebraica italiana, non molto elegante, di epoca incerta, con il …
Moshè dopo aver visto gli ebrei ballare intorno al vitello d’oro, rompe le Tavole della Legge. Alcuni commentatori si chiedono come mai faccia questo gesto estremo in quel momento. In realtà ciò a cui assiste Moshè, non dovrebbe essere nuovo …
Leggendo e rileggendo la Meghillàt Ester, sono ovviamente molte le interpretazioni che se ne possono dare. Una di queste è vederla come un fatto di cronaca che potrebbe essere accaduto ieri. In un grande paese medio-orientale esiste un regime autoritario …
Dopo il successo dell’edizione romana, sbarca nella città lagunare il Pitigliani Kolno’a Festival con una rassegna di sette lungometraggi e due documentari che dal 2 al 18 marzo arricchiranno la programmazione della Casa del Cinema di Venezia.
Ogni anno il …
Uno spettacolo da non perdere. Per il tema, di grande fascino, per la bravura degli attori, per la eleganza della regia di Manuela Kustermann.
“Taking sides” al Teatro Vascello di Roma fino al 14 marzo, è tratto da un testo …
Il Centro bibliografico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ospita oggi e domani l’undicesimo forum di formazione per direttori scolastici organizzato dal Centro pedagogico del Dipartimento educazione e cultura Ucei (Dec).
“Il Forum è nato quasi quattro anni fa come piattaforma …