Nell’Acquario verde gli ultimi giorni del ghetto di Vilna

Sono gli ultimi giorni del ghetto di Vilna quelli raccontanti in Acquario verde da Avraham Sutzkever (La Giuntina, 144 pagine, 14 euro). L'autore, in particolare, si sofferma sulla caccia dei nazisti agli ultimi sopravvissuti, e lo fa utilizzando uno stile evocativo e poetico tale da creare un mondo primordiale e senza Dio, in cui la prospettiva è tutta rivolta ai perseguitati e alla forza morale che oppongono al male radicale e disumanizzato dei persecutori, che viene così relegato in un’oscurità indistinta e minacciosa. È la poesia a incarnare le forze umane di salvezza e al tempo stesso è testimone del coraggio di tutti i piccoli eroi senza nome che combattono contro le forze della distruzione...

ricordo…

Amalek, il progenitore di Aman, è colui che ci fa dimenticare ciò che abbiamo perduto: così lo definisce Rabbì Nachman di Breslav. Per questo dobbiamo sempre ricordare ciò che ci ha fatto: per mantenere la speranza di ritrovare i dispersi …

…scuola

Iscrivere un bambino alla scuola paritaria può diventare un percorso a ostacoli per un padre o una madre se quel figlio ha una disabilità. E’ una notizia che solo alcuni quotidiani hanno raccontato giovedì scorso. Si potrebbe accoppiare con quella …

unione…

Prima di parlare al re per fermare lo sterminio di Israele Ester disse a Mordechài: “Va, raduna tutti gli ebrei e digiunate”. Scrisse il Maharàl: “E’ triste, molto triste vedere ebrei che sanno unirsi nei momenti di dolore e non …

…cambianto

Alta velocità non solo nelle ferrovie, ma anche nella ricerca scientifica e soprattutto nello sviluppo della tecnologia. In una conversazione il professor Alberto Piazza, scienziato ed esperto di bioetica, ha richiamato come lo sviluppo esponenziale del cambiamento nel campo delle …

Cresce fra gli americani la popolarità di Israele

Secondo un recente sondaggio dell’Istituto Gallup, quasi due terzi degli americani affermano di simpatizzare per Israele riguardo alla situazione mediorientale. Il 63 per cento degli intervistati ha infatti dichiarato di sostenere lo Stato ebraico contro un 15 per cento a …

Europa League – Hapoel Tel Aviv eliminato con onore

Il sogno europeo dell’Hapoel Tel Aviv si interrompe ai sedicesimi di finale. Troppo difficile l’ostacolo da superare: i russi del Rubin Kazan, squadra che in Champions League aveva sbancato il Camp Nou.
L’eliminazione era nell’aria. Dopo il pesante ko rimediato …

Comix – Verso la tempesta

« In Turchia esiste una figura mitica... lo hoja... un saggio che cavalca il proprio somaro sempre al contrario [...] Per vedere da dove viene! In fondo... dove va, è nelle mani di Allah! » (Mamid). Nel 1991 Will Eisner (nella foto a fianco) pubblica con la Kitchen Sink un altro grahic novel, To the Heart of the Storm, che insieme a Il Sognatore sarà l’atra opera autobiografica, o più autobiografica tra tutte quelle scritte nella sua lunga carriera...

Originalità

La Russia lavora alacremente per bloccare il progetto nucleare iraniano. L'idea profondamente innovativa della road map russa è di usare sanzioni solo se Teheran dovesse tirare la bomba atomica...

Il ruolo dei rabbini

Mordechai viene identificato varie volte nella Meghillà come colui “che siede alla porta del re”. Dal libro di Daniele (2:49) capiamo che questa espressione indicava una speciale dignità statale. Possiamo immaginare a cosa servisse mettere dei dignitari alle porte del …