Il passo indietro di Fiamma Nirenstein

Fiamma Nirenstein rinuncia a diventare ambasciatrice di Israele in Italia. L’ex giornalista, parlamentare del Pdl, e vicepresidente delle commissione Esteri dal 2008 al 2013, era stata nominata dal premier israeliano Benjamin Netanyahu lo scorso agosto e avrebbe dovuto assumere l’incarico …

Riad-Gerusalemme: dialogare tra nemici

Schermata 2016-05-15 alle 12.49.09C’è un dialogo fra nemici che tiene banco in Medio Oriente. Arabia Saudita e Israele sono avversari sin dal 1948, quando Riad partecipò con un corpo di volontari alla guerra araba tesa ad impedire la nascita del giovane Stato, per …

#AskNetanyahu

Schermata 2016-05-15 alle 10.20.22Nel giorno in cui si festeggiavano i 68 anni di Israele (il 5 di Iyar nel calendario ebraico), il Primo ministro Benjamin Netanyahu lanciava la sua iniziativa social “Special Independence Day live chat”: per un’ora e mezza, attraverso l’ashtag #AskNetanyahu, …

Qui Torino – Israele, una terra di paradossi

IMG_20160515_172101 (1)Israele paese sotto assedio ma undicesimo nelle classifiche internazionali che registrano la felicità dei cittadini. Accerchiato dai nemici, da quei paesi arabi che ufficialmente non ne riconoscono la legittimità, ma capace di portare avanti, proprio con quelle nazioni, un’intelligente diplomazia …

Il settimanAle – Macroeconomics

treves4635 – 4695 – 4755 – 3890
19665 – 22550 – 29635 – 35665
4,24 – 4,80 – 6,23 – 9,17
1985 – 1995 – 2005 – 2014

La prima riga indica il reddito medio netto mensile (in shekel) delle …

L’uccisione del leader hezbollah – Quel terrorista in yacht

ap funerali hezbollahL’ultimo mistero riguarda chi l’abbia ucciso e come. L’unica cosa certa è che una potente esplosione all’aeroporto di Damasco ha messo fine ai giorni di Mustafa Amine Badreddine, il più importante comandante militare dell’Hezbollah libanese. Il leader delle operazioni in …

L’Unesco cancella la storia

gerusalemmeL’Unesco ha approvato a metà aprile una risoluzione proposta da Algeria, Egitto, Libano, Marocco, Oman, Qatar e Sudan. Conteneva una serie di deplorazioni e lamentele contro Israele “potenza occupante”. Non costituiva un atto di compassione per le vittime palestinesi della …

Pagine Ebraiche al Salone del Libro

Centinaia di migliaia le persone che affollano in queste ore i padiglioni del Salone del Libro di Torino. E tra i protagonisti della cinque giorni torinese dedicata a libri e scrittori, anche Pagine Ebraiche. Come ormai tradizione, infatti, ai tanti …