Robinson
“Il nuovo mondo era finalmente arrivato ed io non riuscivo a capire se ero pronto o no”, confessa a se stesso il pappagallo Mac, alias Martedì, dopo aver agognato a lungo la conoscenza di un mondo più vasto, che sospettava …
“Il nuovo mondo era finalmente arrivato ed io non riuscivo a capire se ero pronto o no”, confessa a se stesso il pappagallo Mac, alias Martedì, dopo aver agognato a lungo la conoscenza di un mondo più vasto, che sospettava …
“Le unioni civili sono legge. Ieri sera è arrivato il sì definitivo della Camera con 372 voti a favore e 51 contrari. “Questa è una battaglia giusta, anche a rischio di perdere consensi”, ha affermato il Primo ministro Matteo Renzi. …
È stato già sottolineato l’eccezionale rilievo, sul piano culturale, del mirabile progetto della traduzione in italiano del Talmud. Ciò che va ancora evidenziato è come tale opera, oltre a dare un enorme contributo alla conoscenza della tradizione e della cultura …
“Mio splendido ragazzo mi innamoro di te nuovamente ogni ogni giorno. Il suono della tua risata, la luce chiara delle tue lacrime, la felicità della tua anima. Anche se cammino in una valle d’ombra e di morte, niente di male …
Presentato a Torino, nelle sale della Comunità ebraica cittadina, il corso “Dal sionismo a Israele attraverso la Diaspora” tenuto dallo storico Claudio Vercelli, docente alla Cattolica di Milano. Il percorso didattico fa parte dei programmi di formazione proposti dall’area cultura …
“Per più di 68 anni abbiamo combattuto la stessa guerra, la guerra per la nostra indipendenza – una campagna ancora in corso che cambia faccia e forma. È una battaglia dolorosa che aggiunge costantemente nuove cicatrici al corpo e allo …
Il candidato al Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Cobi Benatoff ha fatto pervenire il seguente messaggio:
Chiamato in causa per una citazione di Rav Korsia, Gran rabbino di Francia, non volendo passare per uno che si inventa le cose, …
Sadiq Kahn è il nuovo sindaco di Londra. Figlio di immigrati pakistani, è il primo musulmano ad accedere, in Europa, a una carica così importante. Votato da molti ebrei londinesi, aveva per avversario un correligionario conservatore, che non ha rinunciato, …
Alla vigilia di ogni competizione elettorale si riaffaccia con forza la questione del ghiùr, la conversione all’ebraismo, in particolare quella dei bambini di padre ebreo e di madre non ebrea. La questione del ghiur è un problema dell’ebraismo italiano, anche …
Il vice capo di Stato maggiore delle Forze di difesa israeliane, Yair Golan, critica certe tendenze violente e intolleranti all’interno della società israeliana e dell’esercito israeliano in particolare, assimilandole alla situazione della Germania prenazista, nella Repubblica di Weimar.
Yair Golan …