Israel Day, focus sulla formazione

Israel Day locandina(1)Oggi e domani, rispettivamente nelle città di Milano e Roma, si tiene presso le scuole ebraiche la prima edizione di Israel Day, un progetto rivolto a dare informazioni sull’Aliyah e sulle opportunità di studio e tirocinio in Israele, promosso dall’Agenzia …

Trieste Film Festival – In silenzio

insilenzioTra i film proposti nel corso della 26^ edizione del Trieste Film Festival ce ne sono molti da tenere in considerazione. “In silenzio” è uno di questi.
“Una riflessione emotivamente ed esteticamente coinvolgente sull’incubo del dominio nazista” tra la Germania …

Qui Trieste – Un catalogo per la Grande Guerra

catalogo grande guerra triesteUn lavoro ciclopico per raccontare la Grande Guerra quello fatto per realizzare il catalogo della mostra “L’Europa in guerra – Tracce del Secolo Breve”, visitabile a Trieste (Magazzino delle Idee) fino al 28 febbraio e in seguito a Trento (Castello …

Qui Firenze – Raccontare la persecuzione

sarfattiOspitata negli spazi del Memoriale di Santa Croce, la mostra itinerante del Cdec di Milano “La persecuzione degli ebrei in Italia 1938-1945” dedicata sia alla storia complessiva sia le vicissitudini dei singoli approfondisce quest’anno il capitolo della deportazione fiorentina dando …

Sorgente di Vita – Una riflessione sulla Memoria

Alla vigilia del 27 gennaio, Giorno della memoria, 70 anni dopo la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, oltre 200 studenti provenienti da tutta Italia hanno visitato il luogo simbolo dello sterminio degli ebrei durante la Shoah. Insieme ai …

Memoria e identità

rassegnaLunga riflessione sulla Memoria del rav Roberto Della Rocca sul Corriere della Sera di questa mattina.
“A quindici anni dall’istituzione del Giorno della Memoria dobbiamo riflettere sugli effetti che questa iniziativa ha messo in moto e contribuire a evitare che …

durezza…

Il Faraone indurisce liberamente il suo cuore ben prima che Dio intervenga per renderglielo duro. E la durezza di cuore gli impedisce di capire il chiaro senso delle piaghe; anche dell’ultima, evidentemente: dopo aver liberato/scacciato gli ebrei, li insegue fino …

Rav Lau, dalle ceneri alla Storia

ishot-353“Dalle ceneri alla Storia”, questo il titolo del libro autobiografico di rav Israel Meir Lau, già rabbino capo di Israele e rabbino capo di Tel Aviv, finalmente tradotto in italiano per Gangemi editore, che verrà presentato lunedì 26 gennaio alle …

Nugae – Libri

fmatalonIl Guardian ha pubblicato una lista dei 15 segni per capire di essere ‘dipendente dai libri’.
Non è di certo il primo giornale a farlo, ma la foto di una ragazza che legge seduta sull’erba sotto un ombrello colorato (très …

…genocidio

Mi piace che la casa editrice Giuntina per riflettere verso il Giorno della Memoria abbia mandato in libreria “Pro Armenia. Voci ebraiche sul genocidio armeno”, un libro in cui gli ebrei, esperti di persecuzioni, ma ancora non di genocidi, raccontano …