Time out – Ibridi

funaroChi conosce la storia del popolo ebraico sa che le persecuzioni cominciano quando gli ebrei iniziano a diventare ibridi. Scelgono di perdere la propria identità, abbandonano le Mizvoth e la Torah e nel momento in cui il popolo ebraico è …

dubbi…

Di fronte all’incarico divino di scendere in Egitto e liberare gli Ebrei dall’asservimento al Faraone, Moshè esprime dubbi e tentennamenti, che – sia detto per inciso – non sminuiscono la sua grandezza. Non ci deve stupire: chi accetta senza ponderazione …

Opporsi al terrorismo

kasamLa tragedia che ha colpito Parigi, e l’Europa tutta nel suo cuore culturale e creativo, può offrire lo spunto, al di là delle doverose parole di orrore e biasimo, a qualche riflessione, e alla speranza che finalmente la Francia si …

…strade

Tutte le strade portano a Gerusalemme. Ma oggi sono chiuse. Nuovamente causa neve. Fermi i trasporti su gomma, restano quelli su rotaia. Così l’unico modo per arrivare da Tel Aviv alla capitale è la vecchia ferrovia di progettazione ottomana, che …

Je suis Charlie, il dolore della Francia

rassegnaIl 7 gennaio 2015 sarà un giorno tristemente storico, verrà ricordato come un attacco alla Francia, al mondo intero e alla libertà. Sono le 11 e 30 del mattino quando due uomini fanno irruzione nella redazione parigina del giornale satirico …

“Je suis Charlie”, la campagna è virale

je suis charlie“Je suis Charlie, Nous somme Charlie”. È virale la campagna di solidarietà dei giornalisti di tutto il mondo ai colleghi di Charlie Hebdo.
Dal Canada al Giappone, dalla Germania al Sudafrica: le immagini postate sui social network, individuali o collettive, …

Le prime reazioni: “Francia, svegliati!”

“Orripilato da quello che è successo davanti a #CharlieHebdo. Tutta la Nazione è in lutto e deve raccogliersi in uno slancio di solidarietà e fraternità intorno alle famiglie”. Così il gran rabbino di Francia Haim Korsia sul proprio profio Twitter.…

A Parigi, in Europa e in Italia

vercelliVerrà il tempo delle analisi. Che peraltro mai hanno difettato, anche nel passato recente. Come neanche le reazioni che, tuttavia, rischiano di rivelarsi come la Durlindana, la spada di Orlando, paladino di Carlo Magno, troppo spesso mulinellata nel vuoto. Verrà …

I cavalieri della democrazia

Nell’appassionante, commovente, travolgente film che il regista Radu Mihaileanu ha prodotto e presentato all’ultimo Festival di Cannes (Caricaturistes, fantassins de la democratie – Caricaturisti, cavalieri della democrazia), un gruppo fra i principali vignettisti del mondo racconta come una matita possa …