…Grecia

Fra i tanti appuntamenti politici, il 2015 si aprirà con un nuovo momento di eurotensione (i neologismi, ormai, si sprecano). Come prevedibile la Grecia andrà alle urne per eleggere il nuovo governo. Tutti i sondaggi danno per ultra favorita Syriza, …

Contro la fuga dei cervelli, nel nome della Montalcini

montalciniAttrarre giovani studiosi, agevolare la ricerca, contrastare la cosiddetta “fuga dei cervelli”. È l’impegno assunto dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini con la firma di un nuovo bando intitolato alla memoria della scienziata ebrea Rita Levi Montalcini.…

Comunità ebraica di Milano, una lettera per fare chiarezza

rassegna“La Comunità ha presentato e vinto in primo grado e in appello un ricorso contro la cancellazione dal registro delle Onlus. L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha successivamente presentato interpello all’Ufficio centrale dell’Agenzia delle entrate a Roma per avere un …

L’Otto per mille e noi

tobia zeviL’Otto per Mille è un compendio triste del nostro paese. La settimana scorsa ne ho parlato relativamente ai fondi destinati all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI). Ma è inevitabile allargare lo sguardo e ragionarne a livello generale. Ci aiuta in …

Storie – Il ponte per Anne Frank

avaglianoGiovani antirazzisti crescono. Nel nome di Anna Frank è nata nell’ottobre scorso un’associazione chiamata “Un ponte per Anne Frank”, promossa dalla ventisettenne scrittrice livornese Sofia Domino (autrice di un romanzo sul tema della Shoah, dal titolo “Quando dal cielo cadevano …

C’era una volta il New Republic

New repubblic da PE“Riposa in pace The New Republic, meriti di più di Chris Hughes”. L’elegia funebre dell’opinionista del Washington Post Dana Milbank è lapidaria. Dopo veleni, licenziamenti e arredamenti d’interni, il centenario e storico The New Republic, la rivista liberal americana sorretta …

Roma – Urtisti, la mobilitazione è “social”

ishot-299Una lunga storia alle spalle, un futuro a rischio. La categoria degli urtisti, i venditori di ricordi istituiti nel segno della bolla papale concessa nell’Ottocento agli ebrei romani, si mobilita e chiama a raccolta la cittadinanza attraverso i social network. …

…identità

Nel suo ultimo intervento (25 dicembre 2014), Sergio Della Pergola affronta appropriatamente il problema della complessità dell’identità ebraica partendo dal test a cui è di frequente sottoposto l’ebreo dai suoi interlocutori non ebrei (“per chi terresti se l’Italia …

Medio Oriente, l’analisi di Israele

Siria e Iran, i pericoli per Israele. Cosa accadrà nei prossimi mesi in Medio Oriente? L’intelligence israeliana ha presentato ieri ai vertici militari e politici un report in cui analizza sia la situazione interna delle forze militari sia divisioni e …