…donna

Molti sono convinti che i fatti di Colonia siano l’espressione propria del rapporto uomo-donna nel mondo islamico. Vero. Con facilità, e forse con una certa punta di sollievo, ci siamo dimenticati che quell’espressione è stata a lungo anche nostra e …

Qui Roma – Inciampare nella Memoria

pietre inciampoPer ricordare, a volte, è necessario inciampare letteralmente nella Memoria. Creare uno spazio quotidiano nel quale confrontarsi con l’eredità dei sommersi e dei salvati, dei milioni di innocenti che vennero prelevati dalle loro case e deportati verso un viaggio drammatico …

“Inaccettabili i silenzi del mondo”

Where is the world? Questo l’interrogativo che si poteva leggere sugli striscioni esposti a Tel Aviv dai manifestanti che hanno aderito alla marcia organizzata dall’associazione Progetto Dreyfus, che ha sede a Roma, dopo il recente episodio di terrorismo avvenuto nella …

Je suis Paris – Segnalibro
Sfar, una matita contro l’odio

tuttolibri ada“Uno zibaldone sconcertante che racconta la ricchezza di un mondo”, in cui si parla di cibo casher, palestra, fidanzate e perfino di metafisica. Tuttolibri, il prestigioso supplemento culturale del quotidiano la Stampa, dedica la sua prima pagina a un articolo di Ada Treves, giornalista della nostra redazione e coordinatrice del giornale ebraico dei bambini DafDaf, sulla nuova straordinaria testimonianza del disegnatore francese Joann Sfar. Ad aprire questo recente Se Dio esiste (ed. Rizzoli Lizard), la terribile ferita inferta al mondo della creatività e della libertà d'espressione e al mondo ebraico dalle aggressioni terroristiche alla redazione di Charlie Hebdo e all'Hypercacher.

Je suis Paris – Blasfemia, diritti e libertà

Schermata 2016-01-08 alle 13.20.06Blasfemia, diritti e libertà. Temi al centro della riflessione dell’omonima ricerca collettiva coordinata dal professor Alberto Melloni e pubblicata a un anno di distanza dai massacri nella redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo e dell’Hypercacher di Parigi.
Il ministro dell’Istruzione, …

JCiak – Star Wars, follie israeliane

star warsGuerre Stellari trionfa anche in Israele. Mentre negli Stati Uniti Star Wars: Il risveglio della forza ha totalizzato finora 740 milioni di dollari, battendo un’infinità di record al box office, i primi tre giorni di programmazione israeliani hanno totalizzato centomila …

Time out – Accoglienza
senza compromessi

funaroLe violenze subite dalle donne di Colonia lasciano senza parole. Talmente tanto che le reazioni sono di tenore troppo basso per sembrare vere.
Cosa ci frena dal dire che questo è un precedente pericolosissimo e che il fatto che a …