Madri d’Israele – Yasmin

David Zebuloni, studenteRaggiante racconta la sua storia con un tono di voce particolarmente acuto, entusiasta, ovviamente.
Ride e sorride, si accarezza quel pancione che, per quanto grande, sembra portarlo con estrema leggerezza.
Yasmin, trentacinque anni, residente a Rosh Pina, assistente sociale di …

bambino…

“… e fecero vivere i bambini” (Shemòt 1, 17). Il Midrash ci dice che spesso nascono bambini fragili senza forza vitale che spesso dopo la loro nascita muoiono. Le levatrici ebbero timore che il popolo d’Israele potesse pensare che i …

Je suis Paris – “Ecco perché non sono un eroe”

lassanaÈ un eroe riluttante, timido. “Non sono un eroe – ripete Lassana Bathily – il vero eroe è colui che combatte per la pace. La gente spesso mi chiede perché io, che sono musulmano, ho salvato degli ebrei. Io ho …

…crisi

Fino ad ora Iran ed Arabia Saudita si erano fatte la guerra per procura in Siria, Iraq ed in ogni conflitto che vede la partecipazione di Paesi islamici.
Ora, con l’esecuzione della condanna dell’Imam Nimr al Nimr, i nodi sembrano …

Egitto-Israele, l’asse si rafforza

hazem khairatMentre si interrompono i rapporti diplomatici tra Teheran e Riad e i funzionari iraniani vengono rispediti in patria, a Tel Aviv arriva, dopo tre anni di assenza, il nuovo ambasciatore che rappresenterà l’Egitto in Israele: è Hazem Khairat, investito dell’incarico …

giustizia…

Moshe chiede a D-o: “Chi sono io che possa andare dal Faraone, che possa far uscire il figli di Israele dall’Egitto?”.
La risposta di D-o consiste nel dare a Moshe tre segni concreti che rappresentano le qualità intrinseche nella personalità …

Alon e Shimon, l’ultimo saluto

shimon - alonIl dolore lancinante della perdita di un figlio, di un nipote. Il cuore in frantumi ripensando ai sogni e alle speranze strappate a due ragazzi che marciavano con il sorriso verso il futuro.
Sono migliaia le persone che ieri hanno …

Oltremare – A casa mia

danielafubini2Questa è casa mia. Mercoledì scorso ho festeggiato gli otto anni dalla mia aliyah, con alcuni amici, in un locale non lontano e non molto diverso da quello attaccato venerdì pomeriggio.
Era sera, e ho chiesto un tavolo all’interno. Fosse …

…libro

Ne scrive Alessandro Treves su Pagine Ebraiche 24 di ieri. La questione del libro proibito nelle scuole perché parla dell’amore tra un’ebrea e un musulmano è una questione che mina la libertà di pensiero e che riporta l’attenzione sulla questione …