Israele e il sì alla riforma,
la voce degli intellettuali

Il via libera del Parlamento israeliano al primo blocco della riforma della giustizia e le iniziative di protesta nel Paese hanno avuto ampio risalto sulla stampa italiana. Oltre agli articoli di cronaca, in evidenza la voce critica di alcuni intellettuali. …

Il Santuario a Gerusalemme

Nella parashà Ithro vengono date le norme per la costruzione dell’Altare (Mitzbeach). Ne notiamo una, in particolare, che lo caratterizza. Si vieta di costruire l’Altare con pietre sagomate con uno scalpello, perché, chiarisce la Torah, “impiegando la lama su di …

Tatami, una sfida al regime di Teheran

La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam sono ai campionati mondiali di judo. L’obiettivo è portare a casa la prima medaglia d’oro per l’Iran. A metà della competizione però arriva l’ultimatum del regime: Leila deve fingere un infortunio …

Alluvione in Emilia-Romagna,
l’impegno Adei per i bambini

Nella sua storia quasi centenaria l’Adei Wizo ha aiutato un numero incalcolabile di bambini, sostenendo le loro vite e la loro istruzione nei centri Wizo in Israele, dando loro protezione tanto da padri violenti quanto dagli attacchi dei terroristi e …

Israele, la riforma preoccupa i mercati
“Reazione negativa momentanea”

“Quando la polvere si poserà sarà chiaro che l’economia israeliana è molto forte”. In un comunicato congiunto il Primo ministro Benjamin Netanyahu e il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich hanno rassicurato sullo stato di salute dell’economia d’Israele. Un intervento arrivato …

Israele, una democrazia divisa
sulla ragionevolezza della riforma

“Un giorno nero per la democrazia israeliana”. Diversi quotidiani israeliani avevano oggi in prima pagina una grande fotografia nera e questa frase come corredo. Un’iniziativa finanziata da uno dei movimenti di protesta contro la riforma della giustizia del governo Netanyahu. …

Italiani ad Auschwitz,
riapre il Memoriale

Nell’ottantesimo anniversario dalla caduta del fascismo e dall’arresto di Mussolini riapre a Firenze il Memoriale degli Italiani ad Auschwitz trasferito a partire dal 2016 nei locali dell’Ex3 in zona Gavinana, che da centro di arte contemporanea si trasformerà adesso nel …

Il voto della Knesset,
la nota UCEI

“Stiamo seguendo con estrema attenzione l’evoluzione della situazione in Israele rispetto al voto avvenuto poche ore fa alla Knesset sulla limitazione della cosiddetta causa di ragionevolezza (‘Ilat Svirut’, ossia casi nei quali la Corte suprema può intervenire rispetto ad alcuni …