STORIA Shoah e informazione. Il coraggio della Svizzera

svizzera 1Silvana Calvo / L’INFORMAZIONE RIFIUTATA / Zamorani

Vincitrice nel 2014 del Premio Vittorio Foa, assegnatole a Formia per A un passo dalla salvezza, edito da Zamorani nel 2010, la storica Silvana Calvo si occupa da molti anni di razzismo e

Società – Antisemitismo, al via una nuova ricerca europea

fra 2L’Agenzia per i Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (FRA) con sede a Vienna ha indetto per il 2018 una nuova indagine sulle percezioni e le esperienze di antisemitismo fra gli ebrei in Europa. L’indagine verrà condotta nei primi mesi del 2018 …

ARTE Modigliani, i colori della vita

modiglianiC’è uno scandalo in città. Così era a Parigi nel 1917 e così ancora cento anni dopo oggi a Londra. I quadri di Amedeo Modigliani continuano a turbare gli animi e il suo profondo, sensuale senso della vita continua a …

Saggistica – Dal diritto ebraico alle Costituzioni americane

costituzioniLucia Corso / DUE VOLTI DEL DIRITTO: ELITE E UOMO COMUNE NEL COSTITUZIONALISMO AMERICANO / Giappichelli

Lucia Corso, formatasi alla scuola giusfilosofica di Francesco Viola, si è da sempre interessata ai rapporti tra diritto, religione e politica dedicando la tesi, …

LETTERATURA “Sveglio i lettori dall’indifferenza”

AyeletAyelet Gundar-Goshen / SVEGLIARE I LEONI / Giuntina

Ayelet Gundar-Goshen, trentacinquenne israeliana, psicologa e autrice di Una notte soltanto, Markovitch e di Svegliare i leoni, ha riscosso un enorme successo al Festivaletteratura di Mantova parlando del suo secondo romanzo.

Da

ORIZZONTI La guerra nello Yemen, una catastrofe da fermare

Sono passati mille giorni, una lugubre ricorrenza circondata dal silenzio. La guerra nello Yemen è una pestilenza geopolitica che dovrebbe diventare un’enorme colpa collettiva. Nell’attesa, però, si continua a morire. E nemmeno la leggendaria indovina dagli occhi azzurri Zarqa al-Yamama …

MUSEI Mille anni di ebraismo italiano

«Amato da tutti», sta inciso in latino alla fine del suo scarno epitaffio di pietra. In calce, una piccola menorah, il candelabro del Tempio di Gerusalemme ormai distrutto, segno della sua appartenenza. Alexander faceva il macellaio a Roma, intorno al …

Machshevet Israel – I cristalli puri di Robert Cover

Potremmo immaginare, si interroga Robert M. Cover (1983), un Nomos completamente autoevidente, ossia un testo normativo che non necessiti di interpretazione alcuna al fine di comprendere come ci venga prescritto di agire? Un testo normativo di tale tipo sarebbe costituito …

ARTE “Il mio disagio diventa creazione”

Gal WeinsteinIn occasione della cinquantasettesima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia è stato Gal Weinstein a occupare il padiglione israeliano con una installazione allo stesso tempo ironica e polemica, pessimista e speranzosa, a cura di Tami Katz-Freiman. È stanchissimo, frastornato e forse …

BIOGRAFIE Primo Levi, l’infinita scoperta

album primo leviRoberta Mori, Domenico Scarpa (a cura di) / ALBUM PRIMO LEVI / Einaudi

Ci sono voluti più di vent’anni per capire che il più acuto e attendibile dei testimoni della Shoah era ben di più: un vero e grande scrittore, …