Bokertov

Italia-Francia, è crisi diplomatica

rassegnaPreoccupazione sui quotidiani italiani per lo scontro diplomatico tra Francia e Italia: Parigi ha richiamato il suo ambasciatore, dopo “gli attacchi senza precedenti e senza fondamento del governo italiano” e le “dichiarazioni oltraggiose” non “giustificabili con le prossime elezioni europee”. …

Netanyahu-Putin, il nuovo incontro

rassegnaIl premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ufficializzato il suo incontro a Mosca, il 21 febbraio, con il presidente russo Vladimir Putin. Al centro dell’incontro, la minaccia iraniana e i suoi tentativi di stabilire una presenza militare in Siria. “Abbiamo bloccato …

Le parole di Trump

rassegnaDonald Trump ha tenuto nelle scorse ore il suo discorso sullo Stato dell’Unione. “È stata un’occasione importante per la Casa Bianca che ha potuto costruire anche la scenografia più congeniale al messaggio chiave del presidente. A cominciare dalla lista degli …

Il Premier Conte in Libano

rassegnaGiovedì il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà in Libano, prima tappa di una missione nel Mediterraneo che lo porterà nei prossimi mesi anche in Israele. Tre gli obiettivi della visita, scrive La Stampa. Il primo è legato alla …

Teheran e il super missile

rass stampaPer i 40 anni della Rivoluzione islamica, prova muscolare del regime iraniano che ha sfoggiato un super missile in grado di colpire fino a 1300 chilometri di distanza. “Ciò significa – spiega La Stampa – che sarebbe in grado di …

L’Italia e il decreto sicurezza,
le proteste nelle città

rassegnaDa Nord a Sud, in quasi trecento Comuni sono stati organizzate ieri manifestazioni per contestare le politiche del governo sui migranti: dal decreto sicurezza, alla chiusura dei porti, ma anche contro gli episodi di razzismo che si sono moltiplicati negli …

Il Venezuela nel caos

rassegnaL’opposizione venezuelana ha avuto incontri clandestini con membri delle forze militari e di sicurezza del paese. L’ha scritto il presidente provvisorio autoproclamato del Venezuela, Juan Guaido, in un intervento sul New York Times. “Abbiamo offerto l’amnistia a tutti coloro che …

Gantz e la sfida a Netanyahu

rassegnaPersonaggio del giorno, l’ex capo di Stato maggiore d’Israele Benny Gantz, considerato dopo la sua discesa nell’arena politica, il più temibile avversario per il Premier Benjamin Netanyahu alle elezioni del 9 aprile. Gantz è intervenuto per la prima volta pubblicamente …

“Hebron, basta osservatori”

rassegna“Non consentiremo la presenza di una forza internazionale che agisce contro di noi”. Così il Premier israeliano Benjamin Netanyahu nell’annunciare ieri la fine della missione degli osservatori di stanza ad Hebron dal 1997. “Il riferimento – spiega La Stampa – …