Bokertov

Scudo del Nord e l’Italia

rass stampaL’operazione Scudo del Nord condotta dall’esercito israeliano per smantellare la minaccia di Hezbollah riguarda da vicino anche l’Italia. A ricordarlo è La Stampa, che spiega come l’opera di demolizione dei tunnel stia avvenendo “a pochi metri dall’area in cui …

Il pericolo da Nord

rass stampaL’operazione “Scudo del Nord” realizzata dall’esercito israeliano è seguita con attenzione dai quotidiani italiani. “Il disegno di Netanyahu va oltre il Libano. Limitare le capacità di Hezbollah di colpire in territorio israeliano, anche se la milizia sciita dispone di decine …

Abbas e lo Stato che non c’è

rassegnaScarso interesse dei media per la visita a Roma del leader palestinese Abu Mazen, che ieri ha incontrato Bergoglio, Mattarella e Conte. La notizia è in genere poco più di un trafiletto. L’accento è posto principalmente sulla visita in Vaticano.…

Abu Mazen: “Stati Uniti
un ostacolo per la pace”

“Nel 2017 ho incontrato il presidente Trump quattro volte, si è offerto di mediare fra noi e gli israeliani ma sfortunatamente ha cambiato drasticamente la sua posizione quando ha riconosciuto Gerusalemme unificata come capitale di Israele e vi ha spostato …

Israele e gli sceicchi,
un dialogo aperto

rassegnaIn forte evoluzione lo scenario diplomatico tra Israele e Stati arabi, con sempre più frequenti incontri e strette di mano che lasciano intendere un cambio di rotta significativo. “Benjamin Netanyahu è accolto dal sultano dell’Oman, le note dell’Hatikwa vengono suonate …

G20 al via a Buenos Aires

rassegnaI leader mondiali si riuniscono in queste ore nella capitale argentina Buenos Aires per il vertice del Gruppo dei 20, l’incontro tra le maggiori economie mondiali responsabili dell’85% della produzione economica globale. L’incontro di maggior rilievo sarà quello tra il …

Patto Onu sui migranti e l’Italia,
il governo sceglie di sfilarsi

rassegnaAll’assemblea generale dell’Onu di due mesi fa il Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte aveva dichiarato il sostegno di Roma ai Global compact su migranti e rifugiati, trattati internazionali la cui firma è prevista per l’11 dicembre a Marrakech. Nelle …

Fiducia al decreto sicurezza

rassegnaCon 336 voti a favore e 249 contrari, la Camera ha confermato la fiducia al governo sul dl sicurezza, che dovrà essere convertito in legge entro il 3 dicembre. Il decreto interviene sulle norme relative alla protezione internazionale abrogando il …

Gillet gialli, la Francia invisibile

rassegna“La Francia invisibile irrompe sulla scena”, scrive Bernard Henry Lévy, per raccontare le proteste – e violenze – che hanno caratterizzato le dimostrazioni in Francia dei cosiddetti gillet gialli. “Le devastazioni e gli atti vandalici contro i beni comuni non …

Italia-Israele, firma vicina
per il gasdotto

rass stampaDovrebbe arrivare in tempi brevi la firma definitiva per la realizzazione di un gasdotto tra Italia e Israele che rappresenterebbe un investimento strategico di enorme portata per i due paesi e che, a detta del ministro israeliano per l’Energia Yuval …