moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Categoria: Dossier

“Fianco a fianco per fare ricerca”

Lo spostamento degli uffici e della biblioteca del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano nei nuovi spazi al Memoriale della Shoah non rappresenta solo un cambio di location, ma è una vera e propria svolta epocale nella vita di …

Firenze e i fratelli Rosselli
“Il coraggio di parlare chiaro”

“Avevamo passato in rassegna i nomi dei periodici italiani e stranieri che conoscevamo, risalendo fino a quelli del Risorgimento. Nessuno ci sembrava adatto per la testata del giornaletto che volevamo fare. In mancanza di meglio ci eravamo fermati sul nome …

Giuseppe Jona, medico eroe
amico dei poveri di Venezia

Di Giuseppe Jona, il presidente della Comunità ebraica veneziana suicidatosi nel ‘43 per non consegnare il registro contenente l’elenco degli iscritti ai nazisti, si è soliti ricordare solo questo ultimo drammatico gesto. Quando Jona si tolse la vita, pochi giorni …

In fuga dalla guerra,
una mensa-rifugio

“Milano 1939. Due bambini giocano ai Giardini Pubblici nei pressi di Porta Venezia. Arriva un terzo ragazzo, suppergiù della stessa età e si ferma a guardarli. Dopo un po’ il ghiaccio si è rotto ed il gioco prosegue in tre. …

Liliana Segre, Testimone
e nonna d’Italia

“Sarei stata una vecchia comune se non mi fossero capitate tutte le cose che ben sapete. E che mi sono capitate quando ero già vecchia, vecchissima”. Diventare senatrice a vita, essere guardata come un punto di riferimento dall’intero paese, dover …