Esteri

ARGENTINA – Milei, il presidente con la mezuzah

«Il rapporto del presidente Javier Milei con l’ebraismo e Israele sta ricevendo una straordinaria attenzione da parte dei media e dei social network. Si tratta di un governo insediato da poco e dobbiamo aspettare di vedere come si evolve questo …

UCRAINA – Da Zelenzky a Herzog, un Sefer Torah per l’unità

La prima lettera l’ha scritta nel suo bunker il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, poche settimane dopo l’aggressione militare russa contro Kiev. L’ultima l’ha apposta nelle scorse ore il capo di stato israeliano Isaac Herzog a Gerusalemme.
Due guerre di cui …

POLONIA – La scommessa è il cambiamento, anche dei vecchi stereotipi

Sollievo. È la sensazione più diffusa nella piccola comunità ebraica polacca dopo l’insediamento del nuovo governo a Varsavia. L’esecutivo guidato dal premier Donald Tusk, spiega a Pagine Ebraiche il rabbino capo di Polonia Michael Schudrich, è stato accolto positivamente «dalla …

ANTISEMITISMO – La Hollywood ebraica contro Glazer

Una lettera aperta per contestare in modo netto e inequivocabile le dichiarazioni su Israele del regista Jonathan Glazer. A firmarla, oltre 450 tra attori, registi, sceneggiatori, produttori, tutti parte di Hollywood e accomunati dall’identità ebraica. «Rifiutiamo che la nostra ebraicità …

POLONIA – Gli ebrei di Łódź si fanno beffe del deputato antisemita

All’antisemitismo di Grzegorz Braun, deputato polacco di estrema destra, la Comunità ebraica di Łódź ha risposto con l’ironia. Braun ha attirato su di sé l’attenzione, spegnendo con un estintore la Hanukkiah accesa nel Sejm, il Parlamento di Varsavia. Un gesto …