Italia

GECE – Rav Arbib: «Ebrei fra le nazioni o no?»

Gli ebrei fanno ancora parte della famiglia delle nazioni? È l’interrogativo con cui rav Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano, nella sinagoga di via Guastalla si è rivolto al pubblico della 25esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Domenica …

GECE – Torino e la scuola che unisce la città sui banchi

La Giornata torinese, allietata anche dal canto di Evelina Meghnagi, dopo i saluti dei rappresentanti di Comune, Regione e Coreis è proseguita con la presentazione della guida Viaggio nell’Italia ebraica. Le meraviglie di una cultura millenaria, realizzata dal Touring …

GECE – Famiglie, diritti, inclusione. Tre storie di militanza

Per la prima volta dalla sua fondazione, il gruppo ebraico lgbtqai+ Keshet Italia non ha partecipato quest’anno alle manifestazioni nazionali e locali del Pride. Una conseguenza inevitabile del clima creatosi dopo il 7 ottobre, ha spiegato il suo presidente Raffaele …

GECE – Famiglie sospese, la Giornata a Roma dedicata ai Bibas

È iniziata dal giardino del Tempio Maggiore la Giornata della Cultura Ebraica a Roma. La grande sinagoga compie 120 anni e sulla sua cancellata è allestita una delle tre mostre realizzate per l’occasione, Centoventi anni di matrimonio al Tempio Maggiore.

GECE – Interrogarsi sui legami, valore ebraico

Proiettata al Teatro Franco Parenti di Milano appare l’opera di Zoya Cerkaasky, 7 ottobre. L’artista israeliana richiama il Guernica, celebre denuncia di Pablo Picasso contro la guerra. Cerkaasky sceglie di rappresentare però una famiglia: sui loro volti l’orrore per la …

GECE – «Costruire una famiglia è come creare il mondo»

Nella lezione che ha inaugurato la GECE a Venezia, per parlare di famiglia il rabbino capo Alberto Sermoneta è partito dal testo biblico. Soffermandosi in particolare sulle vicende dei patriarchi e delle matriarche, con la rispettiva prole, «fino a raggiungere …

GECE – Raccontare la famiglia, tra le pagine di un libro

Dopo i saluti del presidente della Comunità ebraica Enrico Fink e del rabbino capo Gadi Piperno, la Giornata a Firenze è iniziata con un confronto tra quattro autori che nei loro libri hanno spesso messo al centro il tema della …

GECE – La Giornata della famiglia, appuntamento a domenica

Famiglia è parola per ciascuno «immediata e intuitiva, la prima alla quale diamo un senso dopo il primo respiro al mondo, appena nati, colma al contempo di significati, di complessità e di storia, storia dell’umanità stessa», scrive la presidente Ucei …