Italia

LILIANA SEGRE – L’Italia, una democrazia matura

«A 87 anni ormai pensavo di fare la nonna e poco altro, una vita tranquilla », raccontava Liliana Segre a Pagine Ebraiche, dopo aver varcato per la prima volta la soglia di Palazzo Madama. Era la primavera del 2018. Alcuni mesi prima dal Quirinale era arrivata la nomina a senatrice a vita “per aver illustrato la patria con altissimi meriti” in campo sociale. La senatrice da allora non ha mai fatto mancare il suo impegno, in aula ma non solo, distinguendosi in particolare per l’istituzione di una Commissione straordinaria contro l’odio e il razzismo che presto presenterà una sua nuova relazione annuale in cui saranno misurati gli effetti del 7 ottobre e della guerra a Gaza.

TORINO – Senatori ebrei, quelle storie da conoscere

Mossi «da una sincera vocazione patriottica e da una appassionata dedizione per la cosa pubblica», 44 senatori ebrei sedettero in Parlamento nel periodo compreso tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e la promulgazione delle leggi razziste. Considerati i ristretti numeri dell’ebraismo …

ROMA – Yom HaZikaron, ambasciatore Bar: Non trovo le parole

In contemporanea con l’orario israeliano, la sirena di Yom HaZikaron è risuonata stamane nel cortile della scuola ebraica di Roma. Qui, ieri sera, l’ambasciatore d’Israele in Italia Alon Bar ha descritto il suo stato d’animo, in un Giorno del Ricordo …

DAI GIORNALI DI OGGI Bokertov 13 maggio 2024

L’Italia si è astenuta dal voto per riconoscere la Palestina come «qualificata» per diventare membro a pieno titolo dell’Onu. In una intervista con il Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Antonio Tajani spiega perché: «L’Italia, anche con la …

TORINO – Case di Memoria, premiati i lavori dei giovani

Il progetto Remembr-House/Case di memoria, promosso dal Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara assieme alla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sugli anni della persecuzione …

DAI GIORNALI DI OGGI
Bokertov 10 maggio 2024

Nuove divergenze tra Washington e Gerusalemme sulla gestione della guerra a Gaza. Il presidente degli Usa Joe Biden ha minacciato la sospensione dell’invio di armi nel caso in cui Israele decidesse di proseguire le operazioni a Rafah. Il primo ministro …

TORINO – Alla festa del libro con Pagine Ebraiche

Oltre 800 stand, 51 sale e 180 laboratori, con uno spazio di riguardo riservato ai bambini. Più di duemila eventi al solo Lingotto.
Ha preso il via stamane la 36esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, il più …