Opinioni a confronto

Machshevet Israel
Darkè shalom

I maestri del pensiero rabbinico non avranno forse tematizzato il ‘principio dialogico’ (praticando sistematicamente il dialogo, non sentirono il bisogno di teorizzarlo), ma hanno certamente elaborato un concetto che gli è contiguo, noto come mi-shum darkè shalom, ‘a motivo delle …

Columbus Day

Come accade ormai da alcuni anni il 12 ottobre si è ripetuto il tentativo da parte di gruppi radicali americani di abolire il Columbus Day come festività federale e di sostituirlo con una festa dedicata ai nativi.
È un’altra manifestazione …

Storie di Libia – Daniela Dawanr

Daniela Dawan, ebrea di Libia. Aveva 10 anni quando fu costretta a causa del pogrom del 67 a lasciare la Libia. Dedica la sua intervista alla memoria dei genitori. La sua famiglia era tradizionalista e moderatamente osservante. Il padre era …

Candidati e pregiudizi

Accusato di antisemitismo, per aver sostenuto un classico argomento antisemita, quello degli ebrei banchieri e lobbisti, il candidato sindaco della destra si difende non entrando nel merito di quanto ha detto (e non vent’anni fa, ma nel 2020), magari per …

Oltremare – Regole e rispetto

Ho perso il conto di quante volte ho scritto un Oltremare che ha per oggetto le regole, da quando è iniziato questo periodo che sembra ormai infinito di pandemia e di reazioni alla stessa da parte di governi e cittadini. …

Camerati grigi

Ci sono situazioni e condotte che rivelano quella sgradevole assenza di etica che si accompagna ad una visione del mondo, e della società, sospesa tra caserme e postriboli. Il tutto abbondantemente annaffiato da quella miscela di maschilismo, machismo e opportunismo …

Un’altra volta

È sempre difficile dire addio ai propri maestri. Quando capita – a me ormai è capitato più di una volta, l’ultima giovedì scorso, formalmente ieri – inizi a misurare che cosa ti rimane.
Se hai la fortuna di avere amici …

Sorgente di vita
Padova, itinerari di ebraismo

Si apre con un itinerario a Padova, città capofila della Giornata Europea della Cultura Ebraica la puntata di Sorgente di Vita in onda su Rai Due domenica 10 ottobre.
Il percorso inizia dal museo ebraico, dove, tra oggetti rituali e …

Dialoghi

Il lancio della strategia europea per la lotta all’antisemitismo e per il rafforzamento della vita ebraica ha preceduto di pochi giorni la Giornata Europea della Cultura Ebraica, dedicata quest’anno al tema del dialogo. Non è un caso. Credo debba essere …

Patriottismo alternato

Il patriottismo (o campanilismo?) dei mass media normalmente si scatena ogni volta che un italiano vince qualcosa, o spera di vincere qualcosa, oppure non vince e si sente defraudato. Quest’estate durante le Olimpiadi nessun telegiornale o giornale radio si azzardava …