“Noi” a Tel Aviv
“Anu” (Noi) è probabilmente il museo con il più breve nome del mondo; certo è uno dei musei con il contenuto più vario, ricco e complesso. L’importante “Beit ha Tefutzot” dell’Università di Tel Aviv, sino a poco fa noto come …
“Anu” (Noi) è probabilmente il museo con il più breve nome del mondo; certo è uno dei musei con il contenuto più vario, ricco e complesso. L’importante “Beit ha Tefutzot” dell’Università di Tel Aviv, sino a poco fa noto come …
“Chi vive in un’isola deve farsi amico il mare”, così recita un antico proverbio arabo. Israele è una piccola isola accerchiata da un oceano arabo e islamico che per decenni l’ha respinta e non l’ha mai realmente accettata.
Nonostante l’odio …
L’orribile strage del Mottarone porta a qualche considerazione meno immediata, ma purtroppo necessaria. L’incoscienza dei gestori è su tutti i giornali. Ma quale ne è la causa? Dobbiamo fare un passo indietro. Al di là di un desiderio di guadagno, …
“… E Aharon fece così” (Bemidbàr 8;3).
Si domandano i commentatori che motivo ci fosse di sottolineare che Aharon eseguì un ordine che gli era stato comandato dal Signore, visto che mai in alcun altra situazione nella Torah troviamo una …
Lentamente stiamo avviandoci a una ripresa delle attività a cui eravamo abituati. Spostamenti, caffè al bar, amici, lezioni e conferenze in presenza. Ma non è un ritorno alla normalità. Il livello di aggressività che si sta registrando è al di …
Il problema con le norme di sicurezza è che quando funzionano bene sembrano superflue.
Forse si potrebbe dire lo stesso anche della democrazia.
Anna Segre…
Per un motivo o per un altro sembra sia sempre facile trovare un pretesto per attaccare gli ebrei ovunque si trovino. E per un motivo o per un altro sembra ci sia sempre un pretesto per non preoccuparsene affatto. O …
Il piacere può derivare da stimoli materiali (ad esempio una leccornia, un buon bicchiere di vino) oppure da cose intangibili (ad esempio la visione di un bel paesaggio, il profumo della fioritura primaverile). Parallelamente, anche il godimento che ne deriva …
Trovandomi in Svizzera, ho dovuto compilare il dPLF – digital passenger locator form – il nuovo documento digitale richiesto da oggi per entrare in Italia dall’estero.
Ci ho messo una buona mezz’ora per la mole delle informazioni richieste e alcune …
Bisognerà pur prendere atto, prima o poi, che il profluvio di dichiarazioni e prese di posizione da parte dei molti frequentatori dei social network (io tra questi, per capirci: nessun snobismo di circostanza, quindi, anche se a mia parziale “discolpa” …