moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Tag: bambini

Salvare il cuore dei bambini,
la missione di una ong israeliana

A sole poche settimane di età, nell’ottobre scorso il piccolo Mahmad è stato portato d’urgenza da Gaza al Wolfson Medical Center di Holon, in Israele. Aveva difficoltà respiratorie e soffriva di un pericoloso difetto cardiaco. Era importante intervenire con velocità …

Sciesopoli e il museo della solidarietà

Da colonia per “Figli della Lupa” e Balilla a centro di accoglienza per bambini orfani sopravvissuti alla Shoah. Sciesopoli, colonia montana del comune di Selvino (Bergamo), è diventato un simbolo del riscatto italiano nel dopoguerra, trasformandosi da struttura di propaganda …

Piccoli cittadini

sara valentina di palmaMi è recentemente capitato di partecipare ad un incontro in biblioteca con due classi quarte di una scuola primaria, in una zona multietnica di periferia. Come spesso mi trovo a pensare, l’apprendimento non nozionistico ma attivo passa attraverso figure di …

DafDaf compie sette anni
festeggiando con i panda

DD 84 coverIl panda, in copertina, non guarda diritto negli occhi il lettore. Il suo sguardo lo supera, con dolcezza, forse con un poco di tristezza, e un sorriso appena accennato incuriosisce e sorprende. Non ci sono solo il bianco e il …

Verona – Sukkot spiegato ai bambini

Un antico rotolo ebraico, una storia di coraggio e salvezza durante la guerra, l’incontro tra due culture e religioni raccontato ai bambini. Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Biblioteca Capitolare di Verona si è trasformata nella sede …

Pierluigi Cappello (1967 – 2017)

Ogni goccia balla il tango, così si intitola il libro che il poeta friulano Pierluigi Cappello aveva dedicato ai bambini. Illustrato da Pia Valentinis e pubblicato da Rizzoli, era arrivato in redazione come regalo per il quarto compleanno di DafDaf, …

melamed, bambini – Perdersi nel bosco

Dopo l’attentato di Manchester, nel quale al termine di un concerto di Ariana Grande sono rimasti uccisi numerosi ragazzi la maggior parte dei quali ancora minorenni, come dopo ogni atto di terrorismo su media e social network è circolata la …

…segni

Non è un fatto di quantità, ma di qualità. La programmazione dell’uccisione di bambini e ragazzi è una delle malattie della modernità. Gli apparati di sicurezza possono tentare di scongiurare gli attentati, le organizzazioni umanitarie possono assistere gli scampati alle …

melamed, dialogo – L’amico dei bambini

roma gay tache
Il 9 ottobre 1982 perdeva la vita in un attentato terroristico di matrice palestinese al Tempio Maggiore di Roma il piccolo Stefano Gaj Tachè, di appena due anni. Un evento che ha segnato profondamente l’ebraismo italiano, per la prima volta …