roma

Italia e Israele, orizzonti di cooperazione sul grande schermo

Il modello è La Sposa Promessa, pellicola da oggi nelle sale italiane. Un film carico di significato, valori, introspezione. Un film di successo realizzato a costo zero (o quasi). “Il cinema israeliano ha sempre avuto questa caratteristica. Budget limitati e, …

Israele, un successo a passo di danza

Emozione palpabile e lunghi minuti di applausi: così ieri sera a Roma una sala gremita all’auditorium di via della Conciliazione ha salutato i danzatori della Batsheva Dance Company, alla prima italiana di Deca Dance, lo spettacolo con cui nel 2000 …

Edgeworth, una penna contro il pregiudizio

Un romanzo ispirato al principio illuminista di tolleranza religiosa, una prova letteraria coraggiosa e densa di significato sullo stato del pregiudizio nella società anglosassone del 19esimo secolo. Harrington, scritto dato alle stampe nel 1817 da Maria Edgeworth e oggi assurto …

Qui Roma – Kolno’a presenta il grande cinema di Israele

Un pubblico numeroso e coinvolto, alla Casa del Cinema di Roma ha applaudito i 105 minuti di Footnote, pellicola di apertura della settima edizione del Pitigliani Kolno’a Film Festival, rassegna cinematografica in Italia dedicata al cinema israeliano e di argomento …

Qui Roma – Amarcord fra sport e amicizia

Splendida serata di amarcord, ieri, in un ristorante kasher di Roma.
Per volere di personaggi che hanno fatto la storia dello sport ebraico romano, una quarantina di ex giovani atleti, si sono rivisti ieri sera, per parlare di episodi che …

Gattegna: “I nuovi squadrismi minacciano la scuola”

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:

Le reiterate azioni vandaliche compiute da studenti di estrema destra in alcune scuole di Roma sono un inquietante campanello d’allarme che non deve essere sottovalutato.
Questi episodi, esecrabili di …

Qui Roma – La sfida della formazione

È un intervento del rav Riccardo Di Segni sul Kiddush haShem, la santificazione del nome di Dio, ad inaugurare il nuovo anno accademico del diploma triennale in cultura ebraica. Articolazione del Collegio Rabbinico Italiano, nella cui sede sono ospitate le …

Qui Roma – “Siate tutti Testimoni”

A distanza di 24 ore dalla Marcia della Memoria e della visita del presidente del Consiglio Mario Monti in sinagoga gli ebrei romani si sono messi nuovamente in cammino in ricordo del rastrellamento nazifascista al Portico d’Ottavia. Una marcia silenziosa, …

Trent’anni – Roma non dimentica

Alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la Comunità ebraica di Roma si stringe in una solenne celebrazione per ricordare il feroce attacco terroristico che colpì la sinagoga 30 anni fa. Era il 9 ottobre 1982, quando al termine …