A Ginevra l’ultimo successo
Israele ventunesimo membro del Cern

Israele membro del Cern - piccolaIsraele già nel 1991 è stato accolto formalmente come paese “osservatore”, in riconoscimento al notevole coinvolgimento in alcuni specifici progetti, per poi diventare membro associato del CERN – l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare, il più grande laboratorio al mondo …

Qui Torino – Resistenza in alta quota

paraloupÈ stato presentato ieri sera in Comunità “Resistenze. Quelli di Paraloup”, la storia di un piccolo borgo del cuneese in cui nacque la Resistenza, uno di quei luoghi della memoria che la Fondazione Nuto Revelli ha voluto preservare e recuperare. La serata, organizzata dal Gruppo di Studi Ebraici, ha visto intervenire, insieme ai curatori del volume, Tullio Levi, Alberto Cavaglion e Bruno Maida.

Setirot – Un dizionario

jesurumÈ uno di quei libri da tenere sulla scrivania, o sul comodino, per consultarlo un poco alla volta, senza fretta. L’ho iniziato da qualche giorno, non l’ho finito, però mi sento di segnalarlo perché credo e spero sarà fonte di …

Time out – Noi giovani

daniel funaroDomenica è stato eletto il nuovo presidente dei giovani ebrei italiani, Simone Disegni. A lui e al suo Consiglio spetta il difficile compito di risollevare un ebraismo giovanile italiano in crisi che da un paio di anni fa fatica ad …

appartenenza…

Giunto alla fine dei suoi giorni, Ya‘aqòv benedice i suoi figli e vuole trasmettere loro la conoscenza di ciò che avverrà nei tempi futuri. Ma – come spiegano i Maestri – lo spirito profetico lo abbandona, ed egli fatica a …

…assenze

Allo spettacolare funerale di Nelson Mandela, il grande lottatore per la libertà e l’eguaglianza dei popoli sudafricani, hanno partecipato molti dei maggiori dirigenti politici mondiali. Gli Stati Uniti erano rappresentati dal presidente Barack Obama, l’Italia dal primo ministro Enrico Letta. …

Un giallo per le strade di Torino

Sergio Velluto - presentazione "Vecchi omicidi" - Claudiana TorinoÉ stato presentato ieri sera nella saletta della Libreria Claudiana di Torino il nuovo libro di Sergio Velluto, che non è solo scrittore ed esperto di comunicazione, ma anche personaggio di rilievo della comunità valdese. E per la Tavola Valdese …

Voci a confronto

rassegnaIntervistato da Il Mattino, il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici, ricorda come “l’apartheid, dopo la Shoah, è una vergogna su cui dovremmo ancora interrogarci” e ha commentato i risultati del rapporto annuale della Commissione europea contro …

La musica salvata, premio a Francesco Lotoro

Francesco LotoroFrancesco Lotoro, il pianista barlettano noto per la sua meticolosa opera di salvataggio e recupero della musica scritta nei campi di concentramento nazifascisti, ha ricevuto questa settimana, presso l’Ambasciata di Francia a Roma, il titolo di Cavaliere dell’Ordine des Arts …

giovani…

La Parashah di Wa-yiggàsh contiene svariati argomenti: dal riconoscimento di Yosèf, alla discesa di Ya‘aqòv e famiglia in Egitto, all’incontro con il Faraone ed infine alla rivoluzione economica egiziana operata da Yosèf. I temi sono quindi diversissimi; tuttavia un unico …