Pensare il radicalismo islamico/8

claudiovercelliLe correnti islamiste, presenti un po’ ovunque sul pianeta, e non solo in Medio Oriente, oscillano all’interno di un campo di idee, atteggiamenti e comportamenti delimitato, da un lato, dalla rivendicata fedeltà letterale alla tradizione, sia pure riletta secondo gli …

Qui Roma – Baharier e le domeniche ad arte

Foto BaharierAl via oggi, al primo dei tre incontri con Haim Baharier nel Teatro Argentina di Roma. Studioso eclettico, Baharier è matematico e psicoanalista oltre che esperto di ermeneutica biblica e pensiero ebraico ed è stato allievo di Léon Askkenazi ed …

Mogherini e l’obiettivo dell’Ue: la nascita dello stato palestinese

rassegnaL’Europa come mediatrice per rilanciare i negoziati tra israeliani e palestinesi. Questo l’obiettivo della missione di Federica Mogherini, Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, in Israele e nella Striscia di Gaza. Il capo della diplomazia europea, come spiega …

Nugae – Concerto per mandolino

fmatalonUn tocco di saggezza centenaria in una convulsa domenica mattina: “Essere preparati è rispettare le altre persone e rispettare se stessi, la propria dignità”. L’autrice è la splendida Emily Kessler, che non è proprio centenaria ma comunque ha novantasette anni, …

Israele – Mogherini e il ruolo dell’Europa

netanyahu mogheriniÈ necessario e urgente che riprendano i colloqui di pace. Questo il messaggio portato dell’Alto rappresentante della politica estera dell’Unione Europea Federica Mogherini al primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu. Come sua prima missione diplomatica nelle vesti di Lady Pesc, …

Memoria – A Trieste il laboratorio
Il dolore della perdita

Appartenenze: Proprietà e beni in senso lato, materiali e immateriali. Di questo si è parlato per tutto il pomeriggio durante la terza sessione, moderata da Marta Verginella dell’Università di Lubiana (Slo), della prima giornata al convegno internazionale “Il valore del …

Memoria – A Trieste il laboratorio
Rendere giustizia al passato

trieste convegno 6 novembreRistabilire la Memoria significa lavorare per un futuro migliore, ma anche rendere giustizia. Nell’estrema ricchezza di esperienze e testimonianze che stanno emergendo nel convegno interdisciplinare Il valore del ricordo. La perdita dei beni e la Memoria, che giunge oggi alla …

Qui Firenze – In marcia per la Memoria

marciaPartenza in piazza Duomo, arrivo nel giardino antistante la sinagoga. Molte centinaia, anche quest’anno, i fiorentini che hanno preso parte al corteo per la Memoria organizzato da Comunità ebraica e Comunità di Sant’Egidio per ricordare gli oltre 300 ebrei che …

risposte…

Gli attentati delle ultime settimane, compiuti a Gerusalemme, sono una costante fonte di lacrime e dolore perché ogni ora che passa consegna alla morte uno dei feriti gravi. Posso permettermi il terribile lusso giornalistico di non contare i morti perché …

…origini

Non si può più sopportare. Non è ammissibile ed è segno della permanenza inquietante di un antisemitismo sottotraccia. Parlo della continua, reiterata, intramontabile affermazione che si legge costantemente nelle biografie di personaggi di rilievo che hanno la ventura di essere …