…auguri
Dietro i molti auspici che si fanno per l’anno che sta per iniziare ogni volta c’è il problema di poter pensare che ci sarà un domani migliore. Quel domani, tuttavia, è solo in relazione a ciò che si eredita e …
Dietro i molti auspici che si fanno per l’anno che sta per iniziare ogni volta c’è il problema di poter pensare che ci sarà un domani migliore. Quel domani, tuttavia, è solo in relazione a ciò che si eredita e …
Il mondo si regge sul fiato degli appassionati di diritti umani. Tra tutti i fanatici che esistono nell’universo loro sono favolosi, e sebbene tutti in teoria siano fan dei diritti dell’uomo o quanto meno dovrebbero esserlo nel loro interesse, la …
Sembra vicina la ripresa dei negoziati indiretti per arrivare a una tregua definitiva tra lo Stato di Israele e i terroristi di Hamas. Fonti palestinesi ed egiziane hanno infatto indicato la data del 24 settembre, con sede nuovamente al Cairo. …
“Essere un piccolo gruppo di giovani tutti attivi nelle unioni studentesche ebraiche di tutta Europa dà un valore aggiunto a questo seminario, un’opportunità per ciascuno di contribuire portando il suo prezioso punto di vista”. Così il presidente dell’Unione Giovani Ebrei …
Tra pochi giorni inizierà il nuovo anno ebraico con la ricorrenza di Rosh haShanah. È questo un momento importantissimo della vita spirituale e materiale del popolo ebraico. Con questi giorni inizia un periodo di riflessione e di pentimento gli “Yamìm …
Anno nuovo, momento di bilancio, di progetti per il futuro. La comunità deve vivere, dissidi e lacerazioni interne portano solo ad una autoestinzione. Bisogna voltare pagina, saper reagire con energia e impegnarsi tutti a superare ogni contrasto. Il bene della …
La Scozia non sarà indipendente. Questa la notizia che sta rimbalzando su tutti i giornali da stamattina: niente secessione dunque; il 55,30 % della popolazione ha deciso di ‘restare’ nel Regno Unito, un ‘no, thanks’ che ha fatto tirare un …
Quali sono le caratteristiche della donna ebrea? La ricerca di un’identità legava come un filo sottile la bella conferenza di Ruth Mussi che introduceva le attività torinesi per la Giornata Europea della Cultura Ebraica al divertente spettacolo serale “Rita, Anna, …
Curioso leggendo “Ricordati dei giorni del mondo” di Rav Giuseppe Laras (EDB, 2014), la testimonianza secondo cui Rabbì Yosef Qaro (1488- 1575), ebbe in sorte di essere assistito da un Magghid, “un’entità che in determinate occasioni, gli parlava e gli …