Qui Roma – Quando l’Italia diventò razzista

Roberto Olla, Amedeo Osti Guerrazzi, Mario Avagliano e Marco Palmieri Il re è nudo, viva il re. Come nella favola di Andersen, in Italia c’è un tema su cui a lungo gli occhi sono rimasti chiusi o lo sguardo è stato distolto: le responsabilità italiane nella Shoah e nella politica …

Setirot – Sotto silenzio

jesurumSettantacinque anni fa, il 17 novembre 1938, il regime fascista varava le Leggi razziste – quel famigerato Regio Decreto Legge n. 1728 intitolato Provvedimenti per la difesa della razza italiana. Mi pare che l’anniversario sia passato sostanzialmente sotto silenzio, un …

lotta…

La parola iniziale, che dà il nome alla Parashà, si presta a più di una traduzione. In base al contesto è evidente che essa significa “si stabilì”: “Ya‘aqòv si stabilì nella terra di residenza di suo padre, in terra di …

…pregiudizio

Il rapporto pubblicato la scorsa settimana dall’Agenzia per i Diritti Fondamentali (FRA) dell’UE sulle percezioni dell’antisemitismo da parte degli ebrei europei ha suscitato molto interesse. Nelle sue conclusioni la FRA raccomanda di prendere molto sul serio le sensibilità della popolazione …

Firenze Marathon, Israele protagonista

Un piccolo esercito di runner, pronti a scatenarsi sulle strade di Firenze in quella che sta diventando una delle più importanti maratone a livello europeo. Sono 150, vengono da Israele. In Italia li ha portati l’associazione torinese Enzo B, specializzata …

Qui Trieste – Shabbat con rav Richetti

Shabbat con il presidente dell’Assemblea rabbinica italiana rav Elia Richetti per gli iscritti della Comunità ebraica di Trieste. Rav Richetti, si legge in una comunicazione diffusa dalla segreteria, sarà accompagnato dalla moglie Enrica e interverrà in sinagoga con una breve …

Voci a confronto

rassegna“Il rabbino capo Riccardo Di Segni si era portato dietro alcuni libri in cui è ricordato suo padre Mosè, partigiano combattente, per donarli alla ricca biblioteca dell’Anppia. L’occasione una visita alla sede nazionale dell’associazione dei perseguitati politici antifascisti fondata nel …

L’antisemitismo nella prospettiva comparata

hassanArriva per la prima volta nell’Università italiana uno specifico corso dedicato al tema dell’antisemitismo nelle sue diverse declinazioni e in una prospettiva pienamente multidisciplinare. Un’iniziativa che verrà implementata a partire dal prossimo inverno e che è frutto di un accordo …

Israele – Per Aamal, oltre le barriere

Schneider hospitalTra i 200 bambini palestinesi che ogni anno l’ospedale di Petah Tikva prende in cura, la scorsa domenica è arrivata anche la nipote di Ismail Hanyeh, primo ministro dell’Autorità nazionale palestinese e al vertice dell’organizzazione terroristica Hamas. Ricoverata a causa …

Trieste – “Ripensiamo il rabbinato”

Una nota di solidarietà nei confronti dell’operato del Consiglio della Comunità ebraica di Trieste, che ha recentemente deliberato di sollevare dall’incarico il rabbino capo, è stata emessa dal presidente della Comunità ebraica della Capitale Riccardo Pacifici.

“Credo che questa vicenda …