…disastri

Accogli ogni disastro chiedendo: quanto sarà importante fra cinque anni?...

DafDaf – Sfogliare il futuro

Un nuovo anno ebraico è alle soglie e un 5770 difficile, complicato, a tratti spasmodico, sta ormai per uscire di scena. Per la redazione quella che è alle spalle e che ha visto negli scorsi mesi la nascita del giornale dell’ebraismo italiano è stata una stagione di lavoro duro, ma anche un periodo ricco di soddisfazioni professionali. L’estate è trascorsa scandita dal tentativo febbrile di offrire al lettore con regolarità e senza pause un servizio al passo con quello realizzato nei mesi precedenti...

«Nomadi». Il diritto ad avere diritti

«Noi profughi» è il titolo di un breve saggio pubblicato da Hannah Arendt nel 1943. La descrizione dei profughi ebrei, che erano riusciti a varcare le frontiere dell’Europa di Hitler, prefigura le pagine che in Origini del totalitarismo vengono dedicate …

Di nuovo a Elul…

“Come è possibile che noi si trovi tempo per ogni tipo di studio tranne che per questo specifico studio che è il timor di D-o”? quando “unicamente il timore del Signore è sapienza autentica”, si domanda Rabbì Moshé Chaim Luzzatto …

body worlds…

In tempi remoti, quando tra gli ebrei si comminava la pena capitale, vigeva comunque il divieto di una prolungata esposizione del corpo del giustiziato, che doveva essere rimosso entro la sera. “L’appeso è una offesa all’immagine divina”, dice la Torah …

…Sakineh

“Ma come fanno a prepararsi a mirare al mio viso e alle mie mani e a lanciarmi delle pietre? perché? Sono Sakineh Mohammadi-Ashtiani. Dite a tutto il mondo che ho paura di morire. Dalla prigione di Tabriz ringrazio quelli che …

Qui Firenze – Una Giornata tra le eccellenze museali

Organizzare un evento che si declina sul tema dell’arte a Firenze è – si perdoni il paragone profano – come organizzare un mondiale di calcio in Brasile: il contesto di riferimento stimola a dare il meglio di se stessi e …

Bejahad 5770 – Identità, cultura e musica fra Oriente e Occidente

Quest’anno il festival Bejahad prende il via martedì 24 agosto e fino a martedì 31 propone una fitta scaletta di appuntamenti culturali e sociali. Ad aprire gli incontri è, mercoledì 25, lo scrittore Predrag Matvejevic´. L’autore di Breviario mediterraneo dialogherà …

Allerta attentati per gli israeliani in vacanza

Tel Aviv, 25 ago –
E’ rischio attentati nei confronti dei cittadini israeliani in viaggio all’estero, “sconsigliamo vivamente qualsiasi puntata turistica negli Stati arabi e musulmani in vista delle imminenti festività per il Capodanno ebraico”. Questo l’appello diffuso dall’ufficio nazionale …