percorsi…
La frase della scorsa settimana non voleva essere ad effetto, come qualcuno ha notato. Rivedere le tappe di un percorso quando ci si avvicina alla meta è esattamente quello che ci propone la Torà nelle parashiot di queste settimane: se …
La frase della scorsa settimana non voleva essere ad effetto, come qualcuno ha notato. Rivedere le tappe di un percorso quando ci si avvicina alla meta è esattamente quello che ci propone la Torà nelle parashiot di queste settimane: se …
Più sapere, più conoscenza tecnica, più comunicazione. Tutte cose percepite come beni immateriali. Questo non significa che siano marginali o secondari. Oggi la crescita dipende più dalla produzione di beni immateriali che materiali. Diversamente: si può essere ricchi e ignoranti …
Ma è giusto sentirsi in lutto a Tishà be Av, che ricorda le due cadute di Gerusalemme, ancora oggi, sessantadue anni dopo la fondazione dello Stato di Israele e quarantatre dopo la riconquista della città? Difficile negare che questa ricorrenza …
“Al di là del Giordano nel paese di Moav, Moshé iniziò a spiegare questa Torà”. (Deut. 1:5) Rashì commenta: “iniziò a spiegare questa Torà = glie l’ha spiegata in settanta lingue”.
Il commento di Rashì appare un po’ strano. Il …
Debutto positivo per le squadre israeliane impegnate nelle partite di andata del secondo turno preliminare di Europa League. Il Maccabi Tel Aviv, rinnovato in otto dei suoi undicesimi rispetto alla passata stagione, ha sconfitto davanti al pubblico di casa (2-0 …
Secondo il Midrash Dio decise di distruggere il Tempio quando notò che gli ebrei studiavano Torà senza prima recitare la benedizione “Che ci ha sanificato con le sue mitzvòt e ci ha ordinato di studiare”. Quando lo studio di Torà …
Che cosa hanno in comune un ortopedico, un otorino, un analista, uno psichiatra, un chirurgo addominale, un medico legale, un direttore sanitario? Uno cura le fratture, l’altro si occupa del naso e dell’orecchio, uno fa le analisi del sangue, l’altro …
La lunga estate dei liceali usciti dalla maturità, coincide con la chiusura dell’ultimo ciclo dell’istruzione obbligatoria ma anche con la scelta dell’Università e del proprio futuro. E adesso che farai? È la domanda che pongono tutti gli interlocutori ai “giovani …
A Torino il rituale di Tishà Be-Av non ha subito mutamenti o aggiunte in seguito alla Shoà; confesso che non ci avevo mai fatto caso: mi sembrava normale che fosse così. Per questo le considerazioni del rav Riccardo Di Segni…
In preparazione al 9 di Av si parla di lutto antico e lutto nuovo, lutto pubblico e lutto privato. Quello “antico” e pubblico è in ricordo di eventi remoti, come le distruzioni del Santuario di Gerusalemme, che malgrado la distanza …