Un’immagine per il contributo ebraico alla vita del paese

Dopo il successo della prima edizione, la fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea ripropone quest’anno il concorso fotografico Obiettivo sul mondo ebraico. Tema scelto “Ebrei e creatività”, che rappresenta un ampliamento di quello dell’undicesima edizione della Giornata europea della cultura …

Il nodo di Gaza – La crisi e la chiesa

Ancora alcune considerazioni sulla vicenda della Freedom Flottilla, e sull’atteggiamento assunto dalla Chiesa in questi giorni di tensione.
1) Se è legittimo dare valutazioni diverse sul cruento incidente e sul comportamento della marina israeliana, proporre una commissione di inchiesta internazionale …

Addio a Ariè Lova Eliav, una vita per il sionismo

Il 30 maggio, mentre era in corso una operazione che ancora una volta ha scosso al massimo il nostro mondo, è mancato a Tel Aviv, all’età di 89 anni, Ariè Lova Eliav. Pagine e pagine occorrerebbero per tracciare, anche in …

CmyCasa, è israeliano il nuovo software per progettare la casa

Progettare e arredare la propria casa comodamente seduti davanti al proprio computer?
Ora è possibile con CmyCasa un software semplice e intuitivo, direttamente disponibile online che permette all’utente di trascinare gli oggetti selezionati dal vasto catalogo al piano di lavoro …

Yuri Foreman dal ring alla Tevà

Yuri Foreman, il pugile israeliano di origine bielorussa che aspira a diventare rabbino (da tempo studia in una yeshiva di Brooklyn) non è più il campione mondiale dei pesi superwelter: a distanza di circa sette mesi dalla vittoria del titolo …

“La caccia di Salomon Klein”

Tel Aviv, luglio 1942. “Perché io?” domanda Salomon Klein, ebreo tedesco piuttosto assimilato, approdato in Palestina fuggendo dalla Germania nazista, a David Ben Gurion, quando il futuro Primo Ministro dello Stato d’Israele lo convoca nel suo studio per affidargli una …

I ripensamenti di Bernard Henry Levy

Il noto filosofo ebreo Bernard Henry Levy che si era fatto notare negli ultimi mesi per la sua difesa del Vaticano e i suoi virulenti attacchi contro Israele, sembra rinsavirsi. Forse è il risultato di aver trascorso qualche giorno in …

Quale sinodo per il Medio Oriente

In Siria i cristiani sono circa il 12 per cento della popolazione, e rappresentano generalmente le classi più agiate e colte della società. Le testimonianze del loro insediamento storico sono moltissime: da Damasco basta un’ora di macchina per visitare il …

però…

Tornando sulla fallita missione degli esploratori su cui altri rabbini hanno gia scritto in queste pagine appare inconfutabile che questa delegazione ha solo riportato la verità dei fatti e di ciò che hanno visto. Quale è allora la loro vera …

…parlare

“Tempo di tacere e tempo di parlare”. In una lezione magistrale il Rav Josef Dov Soloveithik zh.l. usava questo versetto (Kohelet 3:7), collegandolo con Samuel I, (25:36-37), per insegnarci come anche quando uno vuole invitare alla Teshuvà deve essere guardingo …