Qui New York – Dopo la Shoah, secondo Levi

Schermata 2016-05-04 alle 15.30.41Il messaggio e le testimonianze di Primo Levi per capire cosa è accaduto dopo la Shoah. Su questo verte il convegno organizzato in queste ore nella sale delle Nazioni Unite a New York in occasione delle celebrazioni di Yom Ha …

Un premio nel nome di Edgardo
Scrivere per la giustizia

copertinaUn libro che “fornisce un racconto affascinante del legame tra lo scrittore Victor Séjour, il caso del rapimento del bambino ebreo Edgardo Mortara e l’autrice”. Con queste parole la European Association for American Studies (EAAS) motiva la sua decisione di …

Qui Milano – Il Giardino per Yizhak Rabin

Schermata 2016-05-03 alle 15.28.16“Giardino Yitzhak Rabin. Statista israeliano e premio Nobel per la pace 1994”. È quanto si legge nella targa scoperta proprio in queste ore a Milano, nei giardini di piazza Tripoli. Ora, dunque, anche il capoluogo lombardo ha un luogo dedicato …

L’impegno di festeggiare insieme

NA-SNLa festa di Pesach a Napoli si è svolta nel segno dell’accoglienza e dell’innovazione.
Due sedarim sono stati organizzati per i giorni della festa. Già lo scorso anno il Consiglio della Comunità aveva aderito alla richiesta di un iscritto di …

La qualità serve a vincere

tobia zevi quadratoIl Governo ha approvato un piano di investimenti da un miliardo di euro sulla cultura. Tra questi, 25 milioni sono destinati al completamento del Museo dell’ebraismo di Ferrara (MEIS), una grande soddisfazione per tutti gli ebrei italiani. Più in generale, …

Bergamo – Primo Levi tra uomini e animali

26696238712_362808b573_kSono molti i momenti in cui si sorride, o si ride apertamente, durante il convegno “L’uomo e altri animali. Primo Levi etologo e antropologo” organizzato dalle Università di Bergamo e di Milano Bicocca, in quella che è da molti presenti …

lavoro…

La festa civile dei lavoratori che si è celebrata il 1° maggio in molte parti del mondo ci fa pensare al famoso insegnamento rabbinico dei Pirqè Avòt , 1; 10 : “…ama il lavoro e odia il potere….”. Il nostro …

…elezioni

Nell’imminenza di una consultazione elettorale è normale che spuntino fuori inviti a votare l’uno o l’altro partito. Ciò che sembra meno normale è che in ambito ebraico ci si senta rivolgere inviti a dimenticare ciò che è stato il fascismo …