Pesach 5775 – Una caramella di matzah

Caramelle di matzah Cioccolato, caramello, e il gioco è fatto: anche l’azzima si può trasformare in una caramella. Oggi quello che in inglese viene chiamato ‘matzo buttercrunch’ (in italiano qualcosa di simile a ‘croccante di matzah’) è una presenza fissa in qualunque libro, …

Bologna Children’s Book Fair Il libro più misterioso del mondo

ishot-551L'opera immortale di Maurice Sendak raccontata dall'autrice e illustratrice per l'infanzia Anna Castagnoli sul numero di DafDaf in distribuzione alla Bologna Children's Book Fair. Sei pagine speciali, tutte da sfogliare, con spunti e illustrazioni della stessa Castagnoli. “Vi è mai capitato di essere così arrabbiati da avere voglia di scappare da tutto e da tutti? Conosco un libro che si intitola ‘Nel paese dei mostri selvaggi’ dove il protagonista della storia, Max, lo fa veramente: prende una barca e se ne va; anche se è un bambino. Oggi – scrive l'illustratrice, intervenuta in queste ore all'incontro 'Raccontare l'indicibile' organizzato dalla redazione – vorrei raccontarvi la storia di Max e di come il suo autore, Maurice Sendak l’ha ideata e scritta.”

Abu Mazen studia le sue mosse

abbas firmaOcchi puntati su Losanna. Il governo di Benjamin Netanyahu guarda con attenzione all’evolversi della situazione in Svizzera dove la cordata dei 5+1 (Stati Uniti, Cina, Russia, Gran Bretagna, Francia più la Germania) è seduta al tavolo delle trattative con l’Iran. …

Cartoons On the Bay, Israele ospite d’onore

cartoonsDal 16 al 18 aprile i protagonisti che calcheranno il red carpet galleggiante di Venezia saranno i cartoni: d’autore, realizzati su misura, sgargianti di colori, ricchi di effetti speciali. A renderli omaggio è Cartoons On the Bay, il festival dell’animazione …

Magazzino 18

tzeviSe c’è un luogo della memoria dimenticata, in Italia, è il magazzino 18 del Porto antico di Trieste. Vi sono conservate le “povere cose” degli esuli italiani da Istria e Dalmazia, custodite da settanta anni. Immaginate pile di tavoli, sedie, …

Roma, la ferita di Portico d’Ottavia

laterza portico d'ottaviaDopo l’uscita nel 2013 di Portico d’Ottavia 13 (Laterza), lo straordinario libro dedicato alla storia di un’antica casa medievale ormai degradata e del suo vasto cortile rinascimentale, è uscito da qualche settimana un secondo libro che la storica Anna Foa …

Bologna Children’s Book Fair Raccontare l’indicibile

bolognaIl giornale dell’ebraismo italiano Pagine Ebraiche e il giornale per bambini DafDaf protagonisti alla Bologna Children’s Book Fair con eventi e tavole rotonde attorno ai temi della letteratura per l’infanzia.
Quest’oggi, al Caffè degli Autori, moderati dalla redazione, a confrontarsi …

Qui Trieste – Nel nome di Giorgio Bassani

bassaniNegli anni ’70 del secolo scorso la Rai produsse una serie di interviste ad autori collegandoli alla città che più di altre fosse significativa per ciascuno. Risale al 1979 quella dedicata a Giorgio Bassani, nato a Bologna nel 1916, ma …

Storie – La filosofia di Primo Levi‎

avaglianoPoeta, testimone, letterato. E anche un po’ filosofo. È l’inedito Primo Levi ritratto da Raffaella Di Castro nella conferenza tenuta la scorsa settimana a Roma nell’ambito di un ciclo di incontri sul dialogo tra filosofia e letteratura, dal mondo antico …