…Israele
Fra cinque giorni si vota in Israele e gli elettori sono esausti per le troppe elezioni. Per due volte in due anni il primo ministro Benjamin Netanyahu non è riuscito a far passare il Bilancio dello stato, e con lo …
Fra cinque giorni si vota in Israele e gli elettori sono esausti per le troppe elezioni. Per due volte in due anni il primo ministro Benjamin Netanyahu non è riuscito a far passare il Bilancio dello stato, e con lo …
Un giorno denso e ricco di incontri quello ieri con Ye’ud, il seminario sulla leadership organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane con il contributo dalla World Zionist Organization.
I giovani partecipanti, giunti dalle diverse comunità italiane a Gerusalemme, iniziano i …
La leggerezza delle piume di Alfredo Pirri, l’inconfondibile pecora di Menashe Kadishman, il solco nero sui grigi e ocra brillanti di Tsibi Geva, l’omaggio a Israele di Pietro Ruffo con le sue libellule intagliate nella cartina di Eretz Israel, l’ironia …
Se dalle elezioni israeliane del 17 marzo non ci sarà un chiaro vincitore, il presidente Reuven Rivlin cercherà di convincere i due più grandi contendenti, il Likud e l’Unione sionista, a formare un governo di unità nazionale. Almeno stando a …
“Feeling good”. Per Manuel Moscati non è solo uno stato d’animo ma anche la canzone con cui è approdato a una nuova fase dell’edizione albanese di X Factor, il popolare talent show per chi sa farsi apprezzare sul palcoscenico. E …
Il 22 marzo la Comunità ebraica di Milano andrà al voto e ieri gli iscritti hanno potuto conoscere i volti e i programmi dei 25 candidati in corsa. Nell’aula magna della scuola ebraica milanese sono state infatti presentate le sei …
Simpsons, di cui è stato uno dei creatori, gli sono valsi numerosi Emmy Awards, il principale premio televisivo esistente, per il suo lavoro come autore, regista e produttore esecutivo della serie creata nel 1989. Nato a Los Angeles e cresciuto …
“Moshè fece riunire l’intera adunanza dei figli d’Israele …” (Shemòt 35, 1). I Maestri ci insegnano che questa Parashà non inizia come molte altre con Vaidabbèr Moshè – e Moshè parlò, bensì inizia con: Vayakèl Moshè et kol adàt benè …
Grazie alla disponibilità del figlio Giuseppe (sono in stampa presso l’editore Aska) ho potuto vedere in anteprima le lettere che tra il 1940 e il 1941 Carlo Alberto Viterbo invia dal confino in Urbisaglia (Macerata). Si tratta di un unicum, …
Solo pochi giorni fa ho sentito il deputato del M5S Alessandro Di Battista, padre fascista e un passato da terzomondista d’accatto, iniziare un discorso sull’Isis dalla guerra di Gaza dell’estate scorsa, come se la creazione di questa realtà sadica e …