Qui Roma – Insegnare la Memoria

Schermata 01-2457044 alle 13.56.08Decimo anno di attività per il Master Internazionale di II livello in Didattica della Shoah presente nell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Roma Tre e diretto dal professore David Meghnagi. Un traguardo celebrato oggi nella Sala Polifunzionale della Presidenza del …

Terrore a Tel Aviv, Netanyahu: “Abu Mazen responsabile”

isr“L’attacco di Tel Aviv è la diretta conseguenza della velenosa campagna di incitamento del presidente Abu Mazen contro gli ebrei e il loro Stato. Lo stesso terrorismo cerca di colpirci a Parigi, Bruxelles e ovunque”. Così il presidente israeliano Benjamin …

I mondi di Primo Levi
Con strenua chiarezza

interno mostra primo leviA Torino il carro ferroviario adibito alle merci che risale all’inizio del Novecento aspetta sotto la pioggia, in piazza Castello, davanti a Palazzo Madama. È ancora coperto e verrà svelato ai visitatori solo questa sera, quando la mostra “I mondi …

Qui Milano – L’esempio dei Giusti

Schermata 2015-01-21 alle 11.19.03I giusti della Shoah sono coloro che scelsero di non essere complici dei crimini nazifascisti, che agirono per salvare vite umane, che non vollero far parte della famosa zona grigia, responsabilmente indifferente di fronte al genocidio. Sono dunque esempi da …

Qui Torino – La musica di Primo Levi

torino concrtoIl pubblico delle grandi occasioni ha riempito, mercoledì sera, la sala del conservatorio di Torino per un concerto dal programma particolare, parte della programmazione prevista per il giorno della Memoria ma soprattutto anticipazione delle giornate che la città dedica a …

forze…

“… perché Io ho reso insensibile il suo cuore…” (Shemòt 10, 1). Il Grande Rabbì Yehudà Lieb Alter di Gur, conosciuto per il suo commento come Sèfàt ‘Emèt, ci dice a proposito di questo verso: Il Santo Benedetto Egli Sia …

Ticketless – Traditori

cavaglionDopo i fatti di Parigi l’ultimo romanzo di Amos Oz (“Giuda”, Feltrinelli) va ripensato. Manca in questi giorni drammatici una riflessione sull’assenza del Traditore nella cultura islamica. Giuda, appunto, l’eretico, il riformatore, il protestante, lo straniero, Elisha ben Abuyah sono …

Periscopio – Il pugno di Bergoglio

lucreziPuò qualcuno, nel dire qualcosa, avere contemporaneamente ragione e torto? Per esempio, avere ragione perché dice la verità, e avere torto perché dire quella verità, in quel dato momento, di fronte a determinate persone, è decisamente inopportuno? Certo che è …

I luoghi della Memoria

rassegnaQuanto, del corale sentimento di solidarietà emerso dopo gli attacchi di Parigi, si sarebbe manifestato se l’eccidio avesse riguardato solo gli ebrei? E quanto pregiudizio rimane vivo nella società italiana? Ruotano attorno a questi interrogativi “le domande scomode sull’antisemitismo” proposte …

…speranza

Giusto evidenziare i punti di conflitto e i rischi che si portano dietro. Ma, mi pare corretto, se non altro per alimentare una flebile fiammella di speranza, riportare anche i pochi, pochissimi episodi opposti. Una delle vittime dell’Hypercasher (il supermercato …