Memoria, dal governo un contributo per Auschwitz

rassegnaUn milione di euro come contributo alla Fondazione Auschwitz-Birkenau per la costituzione di un fondo perpetuo che consenta il mantenimento dell’intera struttura dell’ex campo di sterminio. È l’importo stanziato dal governo italiano con un emendamento alla legge di stabilità. Già …

…Titanic

Etgar Keret, lo scrittore israeliano, paragona Israele al “Titanic, dove i passeggeri invece di occuparsi della nave che sta affondando, cercano di farsi assegnare una cabina migliore”. Fa impressione leggere queste parole, e leggere che Keret, che vive la realtà …

Consiglio UCEI, a confronto su nuovi assetti e modifiche dello Statuto

consiglioLa procedura di reintegro delle posizioni vacanti degli organismi istituzionali dell’ebraismo italiano e la complessa revisione statutaria hanno caratterizzato, tra i tanti temi all’ordine del giorno, la seconda sessione del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane riunito a Roma per …

A Roma il Simposio Europeo: Conoscere per crescere insieme

simposio europeoL’ebraico mescolato a tutte le lingue dell’Europa, docenti che si ritrovano magari dopo anni, studiosi dallo Yad Vashem, i ministri dell’Istruzione di Italia e Grecia insieme ai rappresentanti dei ministeri dell’Istruzione di 28 paesi. A Roma, al Centro Ebraico Il …

Israele – Vertice Netanyahu- Kerry
Per il negoziato, contro i diktat

netanyahu kerry roma“Non accetteremo diktat dall’Onu”. Questa mattina, prima di partire per Roma per incontrare il segretario di Stato Usa John Kerry e il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, il premier israeliano Benjamin Netanyahu aveva chiarito in modo inequivocabile la sua …

Duccio Levi Mortera (1938 – 2014)

duccio levi morteraEra stato insignito in Campidoglio del Premio Simpatia l’8 giugno 2011, lui, il poeta contemporaneo della Roma ebraica, Duccio Levi Mortera, e per l’occasione, con il suo solito spirito bonariamente scanzonato, aveva composto un sonetto in dialetto romanesco in cui, …

Informazione – International Edition Luci

pe internationalÈ dedicata alla festa di Chanukkah che prende il via quest’anno la sera di martedì 16 dicembre la parola italiana di questa settimana sull’edizione internazionale di Pagine Ebraiche: “Luci”. Le luci della festa che nel cuore dell’inverno ricordano i miracoli …

Qui Roma – Un concerto per la luce

unnamed-3Un concerto per celebrare la luce, data l’imminenza con la festa ebraica di Chanukkah, ma non solo: “La luce comprende tematiche universali che uniscono tutte le religioni e si sviluppa secondo diverse interpretazioni: dal concetto di lucidità in poi. Chanukkah …

Oltremare – Soap

dfubiniMeravigliosi, sono semplicemente meravigliosi: i politici israeliani riescono a fare certe gimkane… In una sola settimana dall’inizio delle danze, paiono palline di mercurio sfuggite ad un termometro lanciato con forza contro una parete. Si spera non siano altrettanto velenosi, ma …

Spinoza…

Una volta il mio interlocutore (ebraicamente preparato) durante una conferenza che ho tenuto alla Casa Della Cultura a Milano mi chiese: “Sarebbe stato possibile Spinoza senza la tradizione ebraica?”. Risposi: “Probabilmente no”.
Tuttavia: se e in che misura la Qabbalah …