J-Ciak – Sapore di Oscar
La corsa all’Oscar entra nel vivo, con una raffica di temi legati al mondo ebraico. A fare la parte del leone sono, su questo fronte, i candidati a miglior film in lingua non inglese.
Primo fra tutti Il figlio di …
La corsa all’Oscar entra nel vivo, con una raffica di temi legati al mondo ebraico. A fare la parte del leone sono, su questo fronte, i candidati a miglior film in lingua non inglese.
Primo fra tutti Il figlio di …
Domenica sera abbiamo acceso l’ultimo lume della chanukkiah. Auguro a tutti noi che quella luce diradi a lungo e sconfigga – per sempre – le tenebre che cupe e minacciose cercano di avvolgerci e di farci perdere l’orientamento.
Auguro a …
Alle elezioni regionali in Francia il Front National non ne ha conquistata nemmeno una, pur avendo ottenuto al primo turno il primo posto in sei delle dodici regioni sul continente e il 28% del voto a livello nazionale.
La Francia …
“Chi beve vodka fino a 120 anni vive a lungo”, è solito dire un signore a me caro, un israeliano di origine polacca, che oggi ha 82 anni. Non potrei mettere la mano sul fuoco per quel che riguarda la …
Quando Antioco IV Epifane tentò di distruggere Am Israel, fece quello che avrebbero fatto poi i romani: ben più efficace, nel lungo periodo, dello sterminio, sarebbe stato infatti il progetto dell’indebolimento identitario mediante politiche assimilatorie.
Il sovrano cercò quindi di …
Con la promulgazione delle Leggi Razziste esimi avvocati e professori universitari ebrei furono messi letteralmente all’angolo sotto la pressoché unanime indifferenza dei loro colleghi. Depositari in teoria dei diritti civili.
A riprendere in mano l’argomento sul quale ancora troppo poco …
Non mi è mai piaciuto firmare appelli, ho già avuto occasioni di scriverlo su Ticketless: le rare volte in cui ci sono cascato mi sono pentito. Così non mi è mai piaciuto partecipare a cene per raccogliere fondi.
Questa settimana …
Da segnalare, per chi si interessi agli aspetti filosofici dell’identità ebraica nell’età moderna, alle sue multiforme rappresentazioni sul piano artistico e mediatico e, in particolare, alle componenti magiche ed esoteriche della tradizione israelita, un libro appena pubblicato che spicca per …
“Disse Israele a Yosèf: posso anche morire questa volta …” (Bereshìt 46, 30) Il Grande commentatore italiano Rabbì Ovadià Sforno commenta questo verso dicendo: Sono stato salvato da altre tribolazioni, ma dopo mi hanno circondato mali (Salmi 40, 13): Ora …
La lotta all’Isis, la questione aperta in Libia, il rapporto con le potenze dell’occidente: questi alcuni dei temi cardine dell’intervista al ministro degli Esteri Paolo Gentiloni pubblicata oggi dal Corriere. “L’Italia è molto attiva dentro il processo diplomatico sulla …