La scomparsa del grande Maestro – Le parole del Rav

laras 2Uno sguardo a decenni di sogni e di realtà sorte e tramontate. Un monito contro l’antisemitismo e contro le intolleranze. Parole di amore e di esortazione per l’ebraismo italiano, e per una comunità a cui ha dedicato la vita. Israele, …

Shir Shishi – Il Cantico dei Cantici alla vigilia di Shabbat

kaminskiIn onore di Guido Ceronetti e per il suo novantesimo compleanno.

L’altro giorno, il Centro Pannunzio ha svolto a Torino un convegno in onore del saggista, poeta, traduttore, uomo di teatro e giornalista Guido Ceronetti, che tra le diverse traduzioni …

Società – L’effetto Weinstein svela le ombre di Tariq Ramadan

Harvey Weinstein sta assistendo in queste ore a uno spettacolo tragico e grandioso: le sue molestie sessuali producono lo sgretolamento della carriera ma anche conseguenze planetarie sulle vicende più disparate, dai cinepanettoni italiani all’Islam di Francia. La campagna nata come …

Orizzonti – Polonia nera

Il governo nazional-conservatore polacco elogia i sessantamila dimostranti nazionalisti in piazza sabato sera a Varsavia per la festa dell’indipendenza, i media pubblici come la tv parlano di «grande marcia di patrioti». Il governo israeliano chiede la punizione degli organizzatori della …

MACHSHEVET ISRAEL Sionismo fra tradizione e rinascimento

Cosimo Nicolini CoenIn occasione del V congresso sionista a Basilea (1901) Buber sottolineava come la “forza spirituale” del popolo ebraico “si espresse nell’esilio solo in un’attività […] indescrivibilmente unilaterale, che ci rese ciechi a ogni bellezza della natura e della vita. Ciò …

Società – Incontri e riscontri

libroOgni evento ha le sue cause e i suoi effetti: è contemporaneamente conclusione di un passato e creazione di un futuro. “Potrebbero due camminare insieme se non si fossero prima incontrati?” si domanda il Profeta Amos (3,3). L’incontro apparentemente fortuito …

NARRATIVA Il vecchio Auster è giovane

4321Paul Auster / 4321 / Einaudi

Ah, la mesta routine dello scrittore di successo. Nessuno si aspetta da te più di quel che hai già dato. Nessuno condivide il tuo ottimismo sulla possibilità di aggiornarti, di più: superarti. Nessuno — …

MUSICA La parabola di un artista

il-modo-di-dire-addioLeonard Cohen / IL MODO DI DIRE ADDIO / Il Saggiatore

«Ritengo che i confini tra un’attività e l’altra siano diventati ben più nebulosi e che la gente non sia più capace di assumere un ruolo specifico, dal poeta in …

STORIA Un aiuto durante la Grande Guerra

rosanna supinoA cura di Rosanna Supino e Daniela Roccas / L’apporto degli ebrei all’assistenza sanitaria sul fronte della Grande Guerra / Silvio Zamorani Editore

Sono numerosi gli studi relativi al contributo degli ebrei italiani alla prima guerra mondiale: freschi di emancipazione, …

FUMETTI Storia di due famiglie tutte speciali

Serge BeresniakLa vera storia di Asterix, cui René Goscinny ha voluto dare il nome di un segno tipografico, la storia dell’asterisco che più di ogni altra cosa racconta il suo attaccamento alle radici familiari, non inizia in un piccolo villaggio dell’Armorica, …