Bokertov

Divisi sul 25 aprile

rassegnaAl centro del dibattito nazionale, ancora le divisioni sul 25 Aprile, giorno che dovrebbe unire l’Italia nel festeggiare la Liberazione dal nazifascismo. E invece ci si divide, a partire dal governo: il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini non …

“Non fate nulla per il Pianeta
ma vi congratulate con me”

rassegna“Da agosto faccio lo sciopero per il clima, ho percorso migliaia di chilometri in treno in tutta Europa, ho marciato insieme a milioni di ragazzi di tutto il mondo, compresi quelli italiani, per chiedervi di agire ora. E invece non …

Israele al voto, vince la destra
Netanyahu verso la conferma

rassegnaDopo il conteggio di quasi tutti i voti, i risultati delle elezioni israeliane parlano chiaro: il Primo ministro Benjamin Netanyahu è riuscito a mantenere la leadership del paese. Nonostante il pareggio tra il suo Likud e il partito avversario Kahol …

Libia, la tregua fallita

rassegnaNon ha tenuto la tregua di due ore richiesta dalle Nazioni Unite per portare soccorsi umanitari in Libia: il generale Khalifa Haftar ha proseguito la sua offensiva contro Tripoli e nello scontro sono morte 21 persone – tra cui 4 …

L’appello su Gerusalemme
e il confronto di opinioni

rassegnaSignificativa risonanza mediatica al confronto di opinioni ospitato venerdì sul nostro notiziario quotidiano. Il tema era il recente appello su Gerusalemme e la tutela dei suoi luoghi sacri, prestatosi a diverse interpretazioni, lanciato da Bergoglio assieme al re del Marocco.…

Indagine sull’odio

rassegnaSaluti romani e urla – tra cui “Via, scimmie, bruciamoli vivi!” -, oltre a calci e pugni ai pulmini. Questa la scena a Roma nel corso del trasferimento di alcune famiglie rom dal quartiere di Torre Maura, dove erano state …

L’Italia e la bocciatura dell’Ocse

rassegnaL’Ocse boccia l’Italia su crescita e politica economica del governo. Le due principali riforme varate dall’esecutivo, Quota 100 per le pensioni e il Reddito di cittadinanza vengono considerate controproducenti dall’istituto, mentre l’economia “ufficialmente in stallo” è vista in ulteriore rallentamento …

Il futuro dell’istruzione italiana

rassegnaDall’aumento del numero chiuso per Medicina all’esame di maturità, fino alla sua partecipazione al controverso Congresso mondiale delle famiglie di Verona. Su Repubblica ampia intervista al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, che, tra le altre cose parla dell’assenza della traccia di …