Cultura

ROMA – Al Pitigliani un “giro del mondo in 88 tasti”

Da Mendelssohn a Milhaud, da Čajkovskij a Gershwin. La stagione concertistica del Centro Ebraico il Pitigliani di Roma ricomincerà domenica 27 ottobre, alle 20, con un “giro del mondo in 88 tasti” a cura del pianista Salvatore Vaccarella, sotto la …

LIBRI – A. Calò Livnè: Castellano e la speranza di un Umanesimo possibile

Ho ricevuto La società fra memoria e speranza. Hatikvah. Per un Umanesimo possibile, un libro prezioso di Clelia Castellano, nel mattino di Sukkot, la Festa della Gioia. Per me era però anche uno di quei momenti in cui non si ha voglia di ridere e di salutare nessuno, ma di chiudere piuttosto il computer per non continuare a leggere e sentire invettive contro Israele, contro l’ebraismo e contro l’umanità. Si preannunciava una festa tutt’altro che di gioia. Una festa di frustrazione, interrogativi, rabbia e dolore per altre vittime di questo interminabile 7 ottobre, per le testimonianze dei genitori orfani di figli, di vedove e bimbi che non conosceranno mai il papà e di ragazze che non saranno mai madri.

MEMORIA – Addio a Yehuda Bauer, pioniere nello studio della Shoah

«La Shoah è senza precedenti, ma non è unica», avvertiva nei suo discorsi pubblici lo storico israeliano Yehuda Bauer. Se fosse un evento unico non potrebbe ripetersi, sottolineava. «E invece potrebbe accadere ancora. E noi siamo qui perché vogliamo evitarlo». …

USA – Il doppio standard su Cbs: parlare male di Israele si può 

Un editoriale del Jerusalem Post pubblicato il 13 ottobre sostiene che affrontare apertamente le bugie su Israele ha un prezzo, ribadendo quanto ripetuto dai detrattori di Israele. Il fatto che stiano coraggiosamente dando voce a una narrazione che è stata …

CULTURA – L’archivio di Meir Shalev donato alla NLI

«Dire addio a queste carte è difficile, ma donarle alla National Library of Israel (NLI) – dove le parole, la scrittura e la creatività sono al centro – è un modo meraviglioso per connettersi con mio padre». Sono le parole …

SHIRIM – Nostalgia (Michelstaedter)

Nostalgia

Ma un vento lieto giù dalla montagna/invade la natura senza luce/che per pioggia e per nebbia si dissolve,/e delle nubi oscure la continua/trama dirompe, e la diffusa nebbia/leva ed in nembi bianchi la sospinge/giocosamente;/e ride il sole volto ad