Italia

LAG BA OMER – Una guida del 1601 stampata a Venezia, in yiddish

Stampato nel 1601 a Venezia, il Sefer haMinhagim (Libro delle consuetudini), ora parte della collezione della National Library of Israel (NLI), è in yiddish. Pur se non utilizzato frequentemente per la letteratura rabbinica, il giudeo-tedesco era allora una delle lingue …

TORINO – Ministra Bernini contro sermone imam in ateneo

«Piena condannata». È la reazione della ministra dell’Università Anna Maria Bernini e del rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna per la preghiera islamica organizzata venerdì scorso a Palazzo Nuovo. L’episodio è avvenuto durante l’occupazione della sede dell’ateneo piemontese da parte …

FIRENZE – Ateneo, ministra e Ugei contro sfregio antisemita a Legge

TORINO – Addio ad Alberto Piazza, distrusse il mito delle razze

Insieme ai colleghi Luigi Luca Cavalli-Sforza e a Paolo Menozzi, il genetista torinese Alberto Piazza ha avuto il merito trent’anni fa di demolire il mito delle razze umane. «L’umanità non può essere divisa in razze», spiegava in un’intervista di alcuni …

MARCHE – Con Klaus Davi a discutere di storia ebraica

Molte famiglie ebraiche nel corso dei secoli hanno adottato il nome della città in cui risiedevano. E così è accaduto nelle Marche: Cingoli, Recanati, Ancona, Osimo, Ascoli e Pesaro sono solo alcuni esempi di intrecci tra città e cognomi, dietro …

TORINO – Tutti a teatro per l’Aleph Factor 2024

Quest’anno erano in 250 alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino: si è conclusa con successo la seconda edizione di Aleph Factor, la competizione a caccia di talenti organizzata dall’Asset, l’associazione ex allievi e amici della scuola ebraica …